in

HOT CORN GUIDE | Dai Beatles a Pier Paolo Pasolini: 5 film da vedere in streaming

Non sapete cosa vedere in streaming? Nessun problema: ecco qui la nostra guida

L'immortale John Lennon dei Beatles con Let It Be è il volto di copertina dei film consigliati da Hot Corn questa settimana
L'immortale John Lennon dei Beatles con Let It Be è il volto di copertina dei film consigliati da Hot Corn questa settimana

ROMA – Ormai la domanda è inevitabile: che vediamo questa sera? Film o serie? Un action o una commedia? Risate, animazione o un drama? Dilemma continuo e scelta difficile, tanto che spesso si finisce con il passare il tempo senza scegliere. Non temete, perché ci siamo noi di Hot Corn a consigliarvi alcuni film in streaming da vedere, scelti per voi tra le migliaia presenti sulle piattaforme. Siete pronti? Seguiteci. E se volete consigliarci qualcosa: [email protected].

Tutta la famiglia davanti alla TV. Cane compreso…

numero uno_cinemaLET IT BE, di Michael Lindsay-Hogg – Peter Jackson deve averci preso gusto, perché dopo quel capolavoro vero, totale e assoluto di Get Back (ve l’avevamo raccontato qui), torna a celebrare, amare e raccontare (e raccontarci) i Fab Four restaurando quel Let It Be che mette in scena l’ultimo concerto dei Beatles tenutosi sul tetto della Apple Records al numero 3 di Savile Row, a Londra. Ragioni per vederlo? Tutte e nessuna, è semplicemente la storia che si manifesta di fronte a voi per immagini, ma c’è un dato da non trascurare. È la prima volta in cinquant’anni che Let It Be approda in streaming, e ci arriva nel modo migliore possibile. Dove vederlo? Disney+

numero due THE IDEA OF YOU, di Michael Showalter – Un amore impossibile? Più o meno. The Idea of You è tratto dal celebre romanzo firmato dall’attrice americana Robinne Lee ed è interamente centrato su Solène (Anne Hathaway), una mamma single di quarant’anni che inizia una storia d’amore – ovviamente inaspettata – con il ventiquattrenne Hayes Campbell (Nicholas Galitzine), il cantante degli August Moon, la boy band più hot del pianeta. La sola Anne Hathaway che di rom-com se ne intende (vi ricordate One Day, giusto?) vale da sola la visione, il mondo della musica, svolte narrative d’equivoci e un film semplice e “passatempo” fa il resto. Dove vederlo? Prime Video

numero tre_cinema UNFROSTED, di Jerry Seinfeld – Siamo in Michigan, nel 1963: Kellogg’s e Post, acerrimi nemici da sempre nel settore dei cereali, fanno a gara per creare uno snack che cambierà per sempre la colazione. Unfrosted è una storia di ambizione, tradimento, zucchero e minacciosi lattai interpretata da Jerry Seinfeld, qui al suo (sorprendente) debutto alla regia dopo aver già fatto la storia del piccolo schermo con una sit-com che ha cambiato la TV come Seinfeld e una serie dal concept semplice ed efficace come Comedians in cars getting coffee. Sul grande schermo però (purtroppo) Jerry non ha mai funzionato molto. Così qui cambia epoca per andare in un periodo in cui latte e cereali dominavano la colazione, raccontando una feroce battaglia aziendale per un nuovo dolce rivoluzionario. Una commedia pop-tart arricchita da un cast di comici stellare. Dove vederlo? Netflix

numero quattro BLACKBERRY, di Matt Johnson – Rapidissima ascesa e rovina catastrofica del BlackBerry, la società responsabile dell’invenzione del primo smartphone della storia fondata di Mike Lazaridis (Jay Baruchel) e Jim Balsille (Glenn Howerton). Un successo subito eclissato dai diretti concorrenti: Apple (iPhone) e Samsung (Galaxy). Ironia della sorte (e forse della vita stessa) ha voluto che il film abbia subito lo stesso destino della storia da cui è tratto. La parabola filmica di BlackBerry è stata in parte offuscata – in termini distribuitivi qui in Italia – da quell’Air – La storia del grande salto di Ben Affleck (a conti fatti anche lui dalla vita breve) e dal concorrenziale e decisamente più interessante Tetris, con Taron Egerton. Storie di sacrificio, sogni e marketing avvolti in parabole sul self-made-man. In ogni caso, un film a cui dedicare tempo. Dove vederlo? Paramount+

numero cinque_cinema UCCELLACCI E UCCELLINI, di Pier Paolo Pasolini – La maschera dell’icona Totò funge da elemento chiave e cardine nel codificare la forza poetica di un’opera che – tra il mistico e il picaresco, l’onirico e la critica sociale – testimonia il tramonto dell’ideologia e la sfiducia degli uomini raccontando neo-realisticamente di sterilità politica attraverso il verboso becco di un corvo con cui ragionare di marxismo e di lotta di classe in chiave ideocomica. Un’opera di spiccata modernità che vive di intuizioni sorprendenti. Il film del cuore di Pier Paolo Pasolini. Imperdibile, ma di certo non lo stiamo scoprendo oggi. Qui per il nostro Longform. Dove vederlo? The Film Club

  • TOP CORN | 5 serie da vedere in streaming
  • TOP CORN | 5 film da vedere all’IFF – Integrazione Film Festival 
  • TOP CORN | 7 film da vedere in streaming su Rarovideo Channel

Lascia un Commento

Giovanni Anzaldo in visita all'Hot Corner in sede romana, per parlare degli esordi, dei maestri e dei suoi film del cuore, ma non solo...

VIDEO | Giovanni Anzaldo: «Io, il teatro, La Battaglia di Solferino, e quel set con I Leviatani»

Un estratto della locandina ufficiale di Thelma, debutto alla regia di Josh Margolin: Dal 18 settembre al cinema con Universal Pictures

VIDEO | June Squibb, il ricordo di Richard Roundtree e il primo trailer di Thelma