
Green Wave | Xu Lei, l’iceberg di Ernest Hemingway e quel confronto generazionale
Il Far East Film Festival si apre sulla Cina e sulla storia di un padre e un figlio: Green Wave di Xu Lei, che porta in scena un confronto generazionale a Pechino
Il Far East Film Festival si apre sulla Cina e sulla storia di un padre e un figlio: Green Wave di Xu Lei, che porta in scena un confronto generazionale a Pechino
Prima degli Oscar, di Parasite e di Mickey 17, nel 2000 ci fu un debutto folgorante: Cane Che Abbaia Non Morde, l’inizio dell’incredibile viaggio di Bong Joon-ho
Ritorna al cinema Cure, il capolavoro girato da Kiyoshi Kurosawa nel 1997. Ma perché è un film così importante? E perché ha avuto così tanta influenza?
Un gatto, un uomo e un cortometraggio come una favola lineare sognata per cercare il senso di tutto. A Short Story, un cortometraggio sognato di Bi Gan. Disponibile su MUBI
Una borsa di soldi, un thriller potente e un grande cast che gira a dovere: ecco perché dovreste recuperare in streaming Nido di vipere di Kim Yong-hoon.
La donna del fiume – Suzhou River: la recensione del film di Lou Ye. Il film del regista cinese arriva in streaming a venticinque anni dall’uscita. Ma perché recuperarlo?
Kim Ki-duk e Il prigioniero coreano, l’ultima svolta della sua carriera in cui rifletteva su politica, vita e società. Ecco perché dovreste recuperarlo
Intricato, sorprendente, denso e in bilico tra sogno e reale: perché dovreste assolutamente riscopire Un Lungo Viaggio nella Notte diretto dal regista cinese Bi Gan
Amato da Tarantino e premiato a Cannes, arriva finalmente in streaming su MUBI, Tropical Malady di Apichatpong Weerasethakul. Ma perché riscoprirlo?
ROMA – «Hey you, don’t tell me there’s no hope at all / Together we stand, divided we fall» sono i versi dei Pink Floyd che riecheggiano dalla moto di Lang nel deserto del Gobi e fanno risuonare i temi le parole chiave di Black Dog, film di Guan Hu vincitore della sezione Un Certain …
Distopia e morte, il Giappone del futuro e la memoria del passato: ecco perché non dovreste perdere Plan 75, il primo film firmato da Chie Hayakawa
Ritorna in sala restaurato Audition, il cult del 1999 firmato dal regista giapponese Takashi Miike. Ecco perché dovreste assolutamente recuperarlo…
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.