ROMA – Edizione numero 81 per i premi assegnati ogni anno dai giornalisti della stampa estera iscritti all’Hollywood Foreign Press Association. A condurre la cerimonia dei Golden Globe 2024 tenutasi al Beverly Hilton Hotel il comico Jo Koy per una serata che ha visto trionfare Oppenheimer di Christopher Nolan vincendo come Miglior film drammatico, Miglior regista, Miglior attore protagonista in un film drammatico e Miglior attore non protagonista e Povere creature! di Yorgos Lanthimos come Miglior film commedia o musicale e Miglior attrice protagonista. Nulla da fare per Barbie di Greta Gerwig che si è dovuto accontentare dei soli Miglior incasso al botteghino (la novità di quest’edizione dei Golden Globe) e di Miglior canzone originale.

Delusione invece per Matteo Garrone e il suo Io Capitano che ha dovuto cedere il passo alla Palma d’Oro di Cannes 76 Anatomia di una Caduta di Justine Triet vincitore – oltre che come Miglior film in lingua straniera – come Miglior sceneggiatura. Tutto facile invece nella categoria Miglior film d’animazione con Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki che ha dominato incontrastato nonostante avversari di livello come Super Mario Bros e Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Per quanto riguarda le serie TV, invece, tutto da copione con Succession dominatore della serata nella categoria drama (Miglior serie tv, Miglior attore, Miglior attrice, Miglior attore non protagonista), The Bear in quella commedia o musicale (Miglior serie, Migliore attore, Migliore attrice) e Lo scontro come miniserie o film televisivo (Miglior miniserie, Migliore attore, Migliore attrice).
I vincitori dei Golden Globe 2024:
CINEMA
Miglior film drammatico
Oppenheimer
Miglior film commedia o musical
Povere creature!
Miglior incasso al botteghino
Barbie
Miglior regista
Christopher Nolan – Oppenheimer
Miglior attore in un film drammatico
Cillian Murphy – Oppenheimer
Miglior attrice in un film drammatico
Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
Miglior attore in un film commedia o musical
Paul Giamatti – The Holdovers – Lezioni di vita
Miglior attrice in un film commedia o musical
Emma Stone – Povere creature!
Miglior attore non protagonista
Robert Downey Jr. – Oppenheimer
Miglior attrice non protagonista
Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers – Lezioni di vita
Miglior sceneggiatura
Justine Triet e Arthur Harari – Anatomia di una caduta
Miglior colonna sonora
Ludwig Göransson – Oppenheimer
Miglior canzone originale
What Was I Made For? – Barbie
Miglior film d’animazione
Il ragazzo e l’airone
Miglior film in lingua non inglese
Anatomia di una caduta
SERIE TV
Miglior serie tv drama
Succession
Miglior attore – Serie tv drama
Kieran Culkin – Succession
Miglior attrice – Serie tv drama
Sarah Snook – Succession
Miglior serie tv musical/comedy
The Bear
Miglior attrice – Serie tv musical/ comedy
Ayo Edebiri – The Bear
Miglior attore – Serie tv musical/ comedy
Jeremy Allen White – The Bear
Miglior miniserie
Lo scontro
Miglior attrice – Miniserie
Ali Wong – Lo scontro
Miglior attore – Miniserie
Steven Yeun – Lo scontro
Miglior attrice non protagonista – Serie tv
Elizabeth Debicki – The Crown
Miglior attore non protagonista – Serie tv
Matthew Macfadyen
Miglior comico stand-up
Ricky Gervais – Ricky Gervais: Armageddon
Lascia un Commento