Effetto Oscar sul box office? Sì, ma anche una netta flessione per quanto riguarda gli incassi. Se, fino all’ultima settimana di febbraio, i botteghini registravano un segno positivo, marzo non è partito bene per gli esercenti. Infatti, il periodo in questione – dati Cinetel dal 5 all’11 marzo – non brilla per incassi. Al primo posto, con 1,8 milioni, spinto dalla Notte degli Oscar, troviamo La Forma dell’Acqua (20th Fox), che arriva a 6,5 milioni di euro. Seconda posizione per Red Sparrow (20th Fox), con 1,1 milione contro un totale di 2,3. Dal terzo posto in giù, nessuno tocca il milione: Puoi Baciare lo Sposo (Medusa) fa 800 mila euro e sale a quasi 2 milioni totali, quarto ancora stabile Il Filo Nascosto (Universal), con 700 mila euro e 3 milioni generali. Quinto, la new entry Il Giustiziere della Notte (Eagle), che però non sfonda e si ferma a 700 mila euro.

Al sesto posto, scende, ma tiene Gabriele Muccino e A Casa Tutti Bene (01), altri 600 mila e quasi 9 milioni di euro totali, superando così il miglior incasso italiano del 2018 che era di Carlo Verdone e del suo Benedetta Follia. Settimo, nonostante la distribuzione lacunosa, Lady Bird (Universal) di Greta Gerwig, 500 mila euro e 1,1 milione totale. Ottavo, scende Black Panther (Disney): 500 mila euro contro i 6 milioni complessivi. Risultato non eclatante se messo a confronto con i record ottenuti in patria. Ultimi due slot per E’ Arrivato il Broncio (M2), 500 mila euro per un totale di 1,1. Ultima posizione, il family Belle & Sebastien – Amici Per Sempre (Notorius), 500 mila euro e un discreto 2,4 milioni globali. Chiudiamo con una curiosità: la miglior media schermo della settimana la ottiene il piccolo e indipendente La Terra Buona (Obiettivo Cinema) di Emanuele Caruso, con 4.031 euro grazie a un fine settimana da 40.308, che lo porta a un totale di quasi 100 mila euro.
Lascia un Commento