ROMA – Il red carpet, i flash, gli abiti, i sorrisi, il glamour, i premi: la macchina di Hollywood ha messo in scena come sempre il suo show nella storica cornice del Dolby Theatre di Los Angeles. A presentare la cerimonia degli Oscar 2024 ancora Jimmy Kimmel dopo l’edizione precedente, con una conduzione sobria e abbastanza ordinaria. Sorprese? Poche, in fin dei conti, a partire dalla vittoria – per alcuni scontatissima – di American Fiction come Miglior sceneggiatura non originale contro il più quotato La Zona d’Interesse (che però porta a casa l’Oscar come Miglior film internazionale), con una notte sempre meno epica ma che fila liscia pur regalando siparietti ed emozioni negli appassionati tra pronostici e tifo. Peccato per Emily Blunt, Matteo Garrone e Paul Giamatti, ma il trionfo di Robert Downey Jr., Emma Stone, Il ragazzo e l’airone e Oppenheimer scalda davvero il cuore di tutti.

Ecco i vincitori dell’Oscar 2024.
Miglior film | Oppenheimer, regia di Christopher Nolan
Miglior regia | Christopher Nolan, Oppenheimer
Migliore attore protagonista | Cillian Murphy, Oppenheimer
Migliore attrice protagonista | Emma Stone, Povere creature!
Migliore attore non protagonista | Robert Downey Jr., Oppenheimer
Migliore attrice non protagonista | Da’Vine Yoy Randolph, The Holdovers

Miglior sceneggiatura originale | Justine Triet e Arthur Harari, Anatomia di una Caduta
Migliore sceneggiatura non originale | Cord Jefferson, American Fiction
Miglior film internazionale | La Zona d’Interesse, di Jonathan Glazer
Miglior film d’animazione | Il Ragazzo e l’Airone, di Hayao Miyazaki
Migliori costumi | Povere creature!
Miglior Sonoro | La Zona d’Interesse
Miglior Colonna Sonora | Ludwig Göransson, Oppenheimer
Miglior Cortometraggio | La Meravigliosa Storia di Henry Sugar, di Wes Anderson
Miglior Corto d’Animazione | War is Over, di Dave Mullins e Brad Booker

Miglior Montaggio | Oppenheimer
Miglior Documentario | 20 Days in Mariupol, di Mstyslav Chernov
Miglior Corto Documentario | The Last Repair Shop, Ben Proudfoot
Miglior Scenografia | Povere creature!
Miglior Fotografia | Oppenheimer
Migliori Effetti Visivi | Godzilla Minus One
Miglior Trucco e Acconciatura | Povere creature!
Miglior Canzone | What Was I Made For?, di Billie Eilish (Barbie)
- VIDEO | Qui il live streaming delle candidature agli Oscar 2024:
Lascia un Commento