ROMA – Ormai la domanda è inevitabile: che vediamo questa sera? Film o serie? Un action o una commedia? Risate, animazione o un drama? Dilemma continuo e scelta difficile, tanto che spesso si finisce con il passare il tempo senza scegliere. Non temete, perché ci siamo noi di Hot Corn a consigliarvi alcuni film in streaming da vedere, scelti per voi tra le migliaia presenti sulle piattaforme. Siete pronti? Seguiteci. E se volete consigliarci qualcosa: [email protected]

POVERE CREATURE!, di Yorgos Lanthimos – Bella Baxter, una giovane donna riportata in vita da un brillante e poco ortodosso scienziato, il Dr. Godwin Baxter. Sotto la protezione di Baxter, Bella è ansiosa di imparare. Affamata della mondanità che le manca – e promessa in matrimonio al giovane assistente di Godwin e studente di medicina Max McCandles – Bella fugge con Duncan Wedderburn, un abile e dissoluto avvocato, in una travolgente avventura attraverso i continenti. Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella è sempre più decisa nel suo proposito di difendere l’uguaglianza e l’emancipazione. Un viaggio nel mondo che è auto-affermazione, rinascita e (ri)costruzione identitaria a partire dalle componenti di base (linguaggio, espressione, movimento), sino alla scoperta del proprio corpo e del pensiero critico tra religione, ideologie e filosofie, spinto da purezza e senso di meraviglia. Un capolavoro, senza mezzi termini. Qui per il nostro Opinioni da Venezia. Qui invece il Longform. Dove vederlo? Disney+
FERRARI, di Michael Mann – Il film racconta il periodo di profonda crisi vissuto da Enzo Ferrari e dalla moglie Laura dieci anni dopo la fondazione dell’azienda. In questo clima delicato Ferrari scommette tutto ciò che ha in una gara che percorre tutta l’Italia, la Mille Miglia. La bellezza di Ferrari sta nel modo in cui Mann riesce a trascendere il genere biopic per raccontare della vita, della morte, dell’inevitabile fallibilità dell’individuo in quanto umano, e di come convivere ogni giorno con i fantasmi del passato del nostro vissuto. E poi ci sono le auto che sfrecciano al ritmo di un rombo di motori aggressivo e ossessivo – fragoroso e possente – dove la velocità, il battere il record e il tempo del tracciato, la vittoria e il successo, diventano l’unico modo possibile per addomesticare il silenzio del dolore e con esso il senso di vuoto del vivere. Qui per il nostro Opinioni. Dove vederlo? Prime Video, NOWtv
DAMSEL, di Juan Carlos Fresnadillo – Millie Bobby Brown interpreta la Principessa Elodie, una devota damigella, accetta di sposare l’affascinante Principe Henry Bayford per poi scoprire che la famiglia reale di lui – Lord e Lady Bayford – vuole in realtà offrirla in sacrificio per ripagare un vecchio debito. Intrappolata in una caverna con un drago sputafuoco, dovrà utilizzare astuzia e caparbietà per sopravvivere. Damsel riscrive le regole della fiaba tradizionale con ironia e intelligenza. Dove vederlo? Netflix
THE ERAS TOUR (TAYLOR’S VERSION), di Sam Wrench – L’esperienza cinematografica dei record che ha incassato più di 260 milioni di dollari al botteghino, diventando il film concerto con il più alto incasso di tutti i tempi. La quattordici volte vincitrice del Grammy, Taylor Swift, in una versione inedita del concerto che è ormai leggenda. Per la prima volta in versione integrale con in più il brano Cardigan e quattro canzoni acustiche aggiuntive. Dove vederlo? Disney+
LA COSA DA UN ALTRO MONDO, Howard Hawks e Christian Nyby – I membri di una spedizione scientifica americana nel Polo Nord scoprono in mezzo ai ghiacci i resti di un disco volante. Senza accorgersene riportano in vita un alieno ibernato nel ghiaccio e lo introducono nella loro base. Un classico della fantascienza sociale che racconta di un agire coeso e americano da psicosi Maccartista verso un mostruoso alieno chiaroscurale simbolo dell’ignoto, del tradimento e dei valori antiamericani propagati dal Comunismo. Uno dei dichiarati film del cuore di John Carpenter che scelse di omaggiarlo tra Halloween e il suo diretto remake, La Cosa, del 1982. Qui per il nostro Longform. Dove vederlo? RaiPlay, The Film Club
Lascia un Commento