in

HOT CORN Radio | Johnny Flynn, il folk e la colonna sonora di Emma

Lo score dell’adattamento del romanzo di Jane Austen di Autumn de Wilde è di Isobel Waller-Bridge

emma

MILANO – Il debutto alla regia della fotografa Autumn de Wilde è uno di quelli che non passa inosservato. Il suo adattamento di Emma – lo trovate su CHILI -, il romanzo di Jane Austen del 1815, è pura delizia per gli occhi. Un’attenzione maniacale ai dettagli, alla scelta dei colori e alla composizione delle inquadrature diretta conseguenza degli anni passati dalla de Wilde a scattare foto per le copertine degli album di Elliot Smith, The White Stripes e Beck o nel backstage dei concerti in giro per il mondo. Per interpretare la giovane Emma Woodhouse, la regista ha chiamato Anya Taylor-Joy, affiancata da Bill Nighy nel ruolo dell’irresistibile e ipocondriaco padre, Mr. Woodhouse, e da Johnny Flynn nei panni di Mr. Knightley.

Proprio l’attore e leader dei Johnny Flynn & The Sussex Wit – che presto vedremo nei panni di David Bowie in Stardust – è l’interprete e autore di Queen Bee, una delle canzoni dal sound folk che attraversano la colonna sonora del film arricchita da brani della tradizione inglese come The Game of Cards e Country Life. Ad impreziosire il film anche lo score firmato da Isobel Waller-Bridge (sì, quella Waller-Bridge), già nome dietro la colonna sonora di Fleabag, e David Schweitzer. Una partitura ispirata alla musica classica, brillante ed effervescente come la sua protagonista.

  • Volete vedere Emma? Lo trovate su CHILI
  • Emma e le altre: tutte le volte di Jane Austen al cinema
  • Dopo Freddie Mercury anche David Bowie avrà il suo biopic: Stardust

Qui potete ascoltare la colonna sonora del film:

Lascia un Commento

Perché This is Where I Leave You è il film perfetto per affrontare il passato

Ms. Marvel in Marvel 616

Marvel 616 | Un primo sguardo alla nuova docuserie targata Disney+