MILANO – È vero, Batman ottant’anni li ha compiuti lo scorso 30 maggio ma la DC ha dedicato l’intero 2019 al suo personaggio di punta, disegnato nel lontano 1939 da Bob Kean e Bill Finger. Così, tra esposizioni, eventi e rassegne sparse per il mondo, è appena arrivata a Milano la mostra Batman: 80 Years of Technology curata dalla Warner Bros. e dalla stessa DC Comics.

La mostra, si terrà fino al 10 settembre al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e sarà incentrata soprattutto sulla mitica Bat-Tecnologia. Un percorso fatto di fumetti, copertine storiche e bozze, che si intreccia al lato tech del Cavaliere Oscuro, mostrano al pubblico quanto Leonardo da Vinci sia stato d’ispirazione alla DC per la creazione di quel mondo tecnologico che accompagna le avventure di Bruce Wayne, dalle pagine dei fumetti alle trasposizioni cinematografiche.

Curiosa e folgorante, infatti, l’ispirazione venuta agli autori per il mantello di Batman, che riprende proprio gli schizzi del genio fiorentino. Batman: 80 Years of Technology, che nella scenografia riprende proprio l’ambientazione della Bat-Caverna, tra le tute (comprese quelle dei film di Tim Burton e Christopher Nolan) e la Batmobile ripercorrendo la storia dell’Uomo Pipistrello dal #27 di Detective Comics fino ad oggi.

Non solo, perché la mostra espone anche tredici opere firmate da grandi artisti italiani e internazionali: Milo Manara, Gabriele dell’Otto, Simone Bianchi, Giuseppe Camuncoli, Bill Sienkiewicz, oltre ad una speciale videointervista realizzata da Vincenzo Mollica a Bob Kane, che racconta influenze, ispirazioni e sogni che lo hanno portato, insieme a Bill Finger, a disegnare uno dei più iconici personaggi del Novecento.
- Batman 80 | Bruce Wayne non sarebbe il Cavaliere Oscuro senza New York
- Batman 80 | Bob Kane, Bill Finger e la vera storia di Batman
- Batman 80 | Batman vs. Jack lo Squartatore: perché dovreste recuperarlo
- Batman 80 | Il Joker, Conrad Veidt e quell’opera inquietante: The Killing Joke
- Batman 80 | E se fosse La Maschera del Fantasma il miglior film sul Cavaliere Oscuro?
La locandina della mostra:
Lascia un Commento