in

VIDEO | Il debutto di Chiara Fleishhacker, Emma Drogunova e il trailer di Vena

Una ragazza, una gravidanza e un’amicizia: il film di chiusura del Festival del Cinema Tedesco di Roma

Vena
Emma Drogunova è Jenny in una scena di Vena.

ROMA – A chiudere la quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco, al Cinema Quattro Fontane di Roma, domenica 23 marzo alle 19.30 arriva Vena, opera prima di Chiara Fleishhacker, presentata a Torino e vincitrice del Premio della Giuria IWonderfull e del Premio FIPRESCI. La storia? Incinta del fidanzato, con il quale è spesso sotto effetto di crystal meth, Jenny (Emma Drogunova) è costretta dai servizi sociali a incontrare un’ostetrica di famiglia. Jenny è scettica nei confronti dell’ostetrica Marla (Friederike Becht), ma contro ogni previsione le due donne instaurano un legame sincero. Fidandosi di Marla, Jenny le rivela anche un segreto: l’inizio da lì a pochi giorni di una pena detentiva per un reato commesso tempo prima. Il film ha ricevuto tre candidature ai German Film Awards: miglior film, miglior attrice e fotografia. La regista Chiara Fleishhacker introdurrà la proiezione e parteciperà, al termine, al Q&A con il pubblico in sala.

  • NEWS | Film e anteprime al Festival del Cinema Tedesco
  • VIDEO | Qui il trailer di Vena:

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Mandy

Mandy | Nicolas Cage, Panos Cosmatos e quel cult delirante quanto geniale…

Henry Fonda e Jane Darwell in una scena del film

Furore | John Ford, Henry Fonda, la Grande Depressione e la poesia di Tom Joad