in

VIDEO | Seita e Setsuko, il mito di Isao Takahata e il nuovo trailer di Una Tomba per le Lucciole

Il Giappone nucleare del Secondo Dopoguerra, due orfani, un capolavoro: Dal 16 settembre su Netflix

Una scena (magnifica) di Una tomba per le lucciole, anime del 1988 di Isao Takahata, dal 16 settembre su Netflix
Una scena (magnifica) di Una tomba per le lucciole, anime del 1988 di Isao Takahata, dal 16 settembre su Netflix

ROMA – Gli orfani Seita e Setsuko lottano per la sopravvivenza nel Giappone del secondo dopoguerra. Ma la società è dura e giungono alla triste conclusione che non possono né sfuggire alle difficoltà della guerra né trovare abbastanza cibo per sopravvivere. Nominato miglior film d’animazione al Chicago International Children’s Film Festival del 1994, Una tomba per le lucciole, il capolavoro anime di Isao Takahata, dimostra che non tutti i racconti anime sono fantasie di polvere di fata o brutali scontri fantascientifici. Dal 16 settembre su Netflix.

  • ORIENT EXPRESS | Lupin III – Il Castello di Cagliostro, un capolavoro
  • OPINIONI | Il Ragazzo e l’Airone, l’ultimo viaggio di Miyazaki
  • ORIENT EXPRESS | Pioggia di Ricordi, un anime che parla di noi
  • LONGFORM | Nausicaä della Valle del Vento, quarant’anni dopo
  • ORIENT EXPRESS | Pom Poko, trent’anni dopo
  • ORIENT EXPRESS | I miei vicini Yamada, una famiglia a fumetti
  • ORIENT EXPRESS | La storia della Principessa Splendente, una fiaba
  • VIDEO | Qui per il trailer di Una tomba per le lucciole:

Lascia un Commento

Una clip di Azrael di E.L. Katz, dal 17 settembre nelle sale statunitensi con IFC Films e Shudder

VIDEO | Samara Weaving, E.L. Katz e il trailer del film Azrael

Un estratto dal poster promozionale di Y2K di Kyle Mooney, dal 6 dicembre nelle sale statunitensi con A24

VIDEO | Rachel Zegler, Jaeden Martell e le prime immagini di Y2K