ROMA – Una notizia: John Krasinski prima, ma molto prima, di A Quiet Place era già un ottimo regista. Già perché, The Hollars, uscito (molto velocemente) nel 2016, era già la seconda opera da regista dell’attore, mentre per il suo esordio bisognava tornare indietro addirittura nel 2008, con l’interessante Brief Interviews with Hideous Men, basato sui racconti di David Foster Wallace e sul suo Brevi interviste con uomini schifosi. Mica male come ambizione. The Hollars – lo trovate in streaming su CHILI – racconta di John Hollar, aspirante artista di New York, che torna nella sua città natale per stare accanto alla madre malata (Margo Martindale, una certezza). Intanto, però il buon John aspetta il primo figlio da Rebecca (Anna Kendrick), ritrovandosi così nel bel mezzo di una tempesta di emozioni.

Ma The Hollars, si basa su una storia vera? No, o almeno, non interamente. Perché bisogna dire che nel film sono evidenti alcuni tratti dello sceneggiatore James “Jim” Strouse, una delle penne indie e dramedy più ricercate del cinema americano, autore del bellissimo Grace is Gone con John Cusack o People Place Things con Regina Hall. E, proprio con People Place Things, The Hollars (con)divide alcuni dettagli: il protagonista è un artista di Manhattan, trovandosi a lottare con enormi problemi famigliari. Non solo, i due film hanno lo stesso stile di scrittura di Strouse. Entrambi sono divertenti, entrambi sono strazianti.

Allora, quando lo sceneggiatore ha fatto leggere la storia a Krasinski, si è detto «entusiasta per la sua reazione, determinato a portarla al cinema». Infatti, pur non essendo una storia vera, Krasinski ha ritrovato in The Hollars alcuni elementi della sua famiglia, rimanendone profondamente attratto, tanto che ne prese la direzione creativa. Infatti, lo sceneggiatore, ha detto che «Krasinski ha modificato alcuni passaggi della storia, in modo davvero gentile. Sono contento, poi, del cast, e sono elettrizzato che la sceneggiatura sia diventata un film». Che, aggiungiamo noi, merita di essere (ri)visto. Per comprendere a fondo il talento di John Krasinski e per una colonna sonora notevole, firmata da Josh Ritter. Ascoltare qui sotto per credere.
- IL FILM | Potete vedere il film in streaming su CHILI
- LA CANZONE | Dalla colonna sonora di The Hollars.
Lascia un Commento