
Independence Day | Will Smith e l’esplosivo 4 Luglio di Roland Emmerich
Gli alieni, Will Smith e il patriottismo: vi raccontiamo la storia “dietro” Independence Day, uno dei blockbuster più influenti della storia. Lo trovate in streaming su CHILI.
Gli alieni, Will Smith e il patriottismo: vi raccontiamo la storia “dietro” Independence Day, uno dei blockbuster più influenti della storia. Lo trovate in streaming su CHILI.
La genesi, il finto incidente di Tobey Maguire, Jake Gyllenhaal, il legame con Superman II e l’amore di Kevin Feige: alla scoperta dell’immortale Spider-Man 2 di Sam Raimi
ROMA – Archiviata la Trilogia del Dollaro per Sergio Leone arrivò il momento di andare oltre ed evolversi come narratore. La sfida era ambiziosa: rimescolare quelle stesse regole registico-linguistiche da lui codificate che lo resero, a conti fatti, immortale. Era davvero possibile fare meglio de Il buono il brutto il cattivo che dello Spaghetti-Western e del …
La causa con Florence Balcombe, il mito di Max Schreck, Klaus Kinski e l’origine del vampiro: un viaggio nel Nosferatu cinematografico
Le origini televisive, i remake, la faccia del grande Lee J.Cobb, e quella modernità. La parola ai giurati di Sidney Lumet: perché riscoprirlo oggi in streaming?
ROMA – Nel 1971, nel suo picco creativo da Head of Production della Paramount Pictures, il mitologico vicepresidente della major, Robert Evans, contattò lo scrittore e sceneggiatore Robert Towne a proposito de Il Grande Gatsby. Gli fece un’offerta da capogiro: 175.000 dollari per la stesura dello script. Un’offerta irrinunciabile. Non per Towne però, che dalla …
ROMA – Quando il 23 giugno 1994 fu presentato in anteprima mondiale, fu chiaro a tutti che Forrest Gump di Robert Zemeckis sarebbe stato molto più che un semplice film. In particolare all’eminente critico Roger Ebert che sulle colonne del Chicago Sun-Times scrisse una recensione che definire al miele è usare un eufemismo: «Non ho …
Simon West, Jerry Bruckheimer, il malumore di John Malkovich e John Cusack, e quella suggestione francese. Analisi e recensione di Con Air, con Nicolas Cage
Everybody’s Talkin’, il rating X, Bob Dylan, Mike Nichols e addirittura la suggestione Elvis Presley. Ripensare Un uomo da marciapiede, con Jon Voight e Dustin Hoffman
ROMA – Dopo la cancellazione del serial In tribunale con Lynn nel 2002 (in Italia andò in onda, in chiaro, su Canale 5 e LA7) Paul Haggis si mise al lavoro su di un concept tratto da Rope Burns: Stories from the Corner. Una raccolta di racconti ambientati nel mondo della boxe scritta da F.X. …
La lavorazione, Vagabondi!, il retaggio e quel ruolo mancato di Vittorio De Sica. I Vitelloni di Federico Fellini, come e perché rileggere un classico nel nostro Longform
ROMA – Il 23 maggio 1994 non fu giorno come gli altri per Quentin Tarantino. In concorso a Cannes 47, fu insignito della prestigiosa Palma d’Oro per Pulp Fiction. Un verdetto inaspettato quello della giuria presieduta da Clint Eastwood. Perché tutti – compreso lo stesso Tarantino che si era espresso in suo favore – davano …
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.