
Io e Lulù | Channing Tatum, un cane e quel film che non dovreste perdere
Io e Lulù, la recensione del film con Channing Tatum: un veterano, un cane, un viaggio e una storia che esplora il valore della “salvezza”. Catartico e meraviglioso.
Io e Lulù, la recensione del film con Channing Tatum: un veterano, un cane, un viaggio e una storia che esplora il valore della “salvezza”. Catartico e meraviglioso.
L’Arma dell’Inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: una storia vera e incredibile dietro il film Colin Firth e Matthew Macfadyen.
Nuovo film, nuova rom-com. Netflix ci riprova con Ti giro intorno, diretto da Sofia Alvarez e con protagonisti Emma Pasarow e Belmont Cameli. Ma il risultato non convince.
Settembre, la recensione del film: Giulia Louise Steigerwalt dirige un’opera delicata e dolce. In cui è difficile trattenere lacrime e sorrisi. Tra i molti protagonisti, Barbara Ronchi, Thony, Fabrizio Bentivolgio.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la recensione no spoiler: il film di Sam Raimi? Creepy, sorprendente, imprevedibile. E l’America Chavez di Xochitl Gomez è una forza in più.
Downton Abbey II – Una Nuova Era, la recensione del film diretto da Simon Curtis e scritto da Julian Fellowes: un emozionante sequel che (forse) chiude un cerchio iniziato nel 2010.
Dakota: una famiglia, una fattoria, una grande amicizia, il talento di Lola Sultan e una fantastica Abbie Cornish. La recensione del film diretto da Kirk Harris.
La recensione di The Northman, il film diretto da Robert Eggers con protagonisti Alexander Skarsgård, Anya Taylor-Joy e Nicole Kidman ispirato alla mitologia norrena
Tre attori per un grande film: Penelope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martínez. Dal 21 aprile al cinema Finale a Sorpresa di Mariano Cohn e Gastòn Duprat. Presentato in Concorso a Venezia 78.
The Lost City, la recensione del film: Sandra Bullock, Brad Pitt e un’avventura divertente e scanzonata dove compare (anche) Brad Pitt. Dirigono i Nee Brothers.
La recensione de La Svolta, il film diretto da Riccardo Antonaroli con protagonisti Brando Pacitto, Andrea Lattanzi e Ludovica Martino in streaming su Netflix.
Vedere la realtà di un corpo morto e nell’orribile scoprirne la bellezza, Cristian Patané racconta Corpo e aria presentato tra Bogotà e Santa Barbara. Protagonisti Selene Caramazza e Francesco Colella.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.