NEW YORK – Sono passati venticinque anni dalla messa in onda del primo episodio, ma Friends continua a rappresentare un simbolo di New York e un beneficio per il turismo. Lo show di maggiore successo della NBC ci raccontò di sei amici – Monica, Rachel, Phoebe, Ross, Joey e Chandler – e della loro strada attraverso l’età adulta nella Grande Mela del 1994, ma noi siamo ancora incollati allo schermo, guardando repliche su repliche. O, in alternativa – ed è quello che vi racconteremo – affollando le strade del Greenwich Village per scattare una foto davanti all’appartamento di Monica. Secondo gli esperti, l’hotspot all’angolo tra Bedford e Grove, continua ad attrarre come una calamita fan da tutto il mondo. E sebbene la serie sia stata girata a Los Angeles, l’angolo – che in realtà ospita un ristorante, The Little Owl – ha lo stesso indirizzo della casa di Rachel e del Central Perk.

Se vi fermaste per qualche minuto in un qualsiasi pomeriggio, sareste in grado di individuare decine di persone – almeno 400 al giorno secondo gli abitanti del quartiere – che passano davanti al locale per un selfie con alle spalle il fittizio bar della sitcom. Ma come viene considerato tutto questo dagli esercenti della zona? Beh, il giudizio non è affatto positivo. Jorge Ramirez, maître di The Little Owl, afferma che condividere l’indirizzo con Central Perk ha portato sì tanta gente, ma non ha esattamente incrementato gli incassi del ristorante: «Le persone tendono a essere deluse dal fatto che non sia il bar originale e che non possano entrare nell’appartamento». Il discorso è totalmente diverso per le compagnie turistiche che utilizzano la location come tappa nei tour a tema.

On Location Tours afferma che le fermate legate a Friends, che fanno parte del tour televisivo e cinematografico della città, sono molto popolari; tanto che per il 25° anniversario dello show, l’azienda turistica ha lanciato un tour ad hoc che ha toccato altre location menzionate nella sitcom, tra cui Bloomingdale, la New York University e l’American Museum of Natural History. Insomma, Friends è semplicemente speciale, dura nel tempo, ed è come una famiglia di cui tutti vogliono far parte.

La serie ha avuto un ruolo chiave anche sul modo di vedere l’America e New York, presentando una versione edulcorata della città. Solo in televisione infatti un appartamento come quello di Monica, due camere da letto, affitto bloccato, poteva essere abbastanza spazioso da accogliere amici e altrettanto economico da poterselo permettere con un salario da cameriera. Secondo gli esperti immobiliari, infatti, il canone d’affitto potrebbe essere aumentato, addirittura, di 8.500 dollari al mese. Meglio la finzione…
Lascia un Commento