
Vizio di forma | Paul Thomas Anderson, Joaquin Phoenix e un adattamento (quasi) impossibile
Joaquin Phoenix, Katherine Waterson, Josh Brolin, il veto a Robert Downey Jr e quel cameo di Thomas Pynchon: alla riscoperta di Vizio di forma di PTA
Joaquin Phoenix, Katherine Waterson, Josh Brolin, il veto a Robert Downey Jr e quel cameo di Thomas Pynchon: alla riscoperta di Vizio di forma di PTA
Una storia vera, due Oscar, la guerra e quel film indimenticabile: ecco perché dovete riscoprire in streaming Il sergente York con Gary Cooper
Jon Voight e Burt Reynolds, l’interesse di Sam Peckinpah, il dramma di Ned Beatty: alla riscoperta di un classico come Un tranquillo weekend di paura di John Boorman
ROMA – Chi è cresciuto in quegli anni lo sa già, chi non c’era (forse), ne ha già sentito parlare, ma non ci fu film più analizzato e chiacchierato de Il Sesto Senso di M. Night Shyamalan nel 1999. Da quel 2 agosto in cui il film fu presentato in anteprima mondiale in Pennsylvania dalla …
ROMA – Nonostante gli anni Cinquanta di Howard Hawks fossero iniziati alla grande con La cosa da un altro mondo per poi proseguire inanellando un cult dietro l’altro come Il grande cielo e la doppietta Il magnifico scherzo/Gli uomini preferiscono le bionde che rivelò al mondo la stella in odor di consacrazione di Marilyn Monroe …
Kathryn Bigelow, Keanu Reeves, Patrick Swayze, le maschere, le magliette, i murales di di un cult eterno: Point Break. Il racconto della genesi di un capolavoro
Maria Schneider, Alberto Moravia, Metro-Goldwyn-Mayer, e quel legame con Il fu Mattia Pascal. Perché riscoprire un cult come Professione: Reporter
ROMA – Per rendersi conto della piega più matura e impegnata intrapresa dal cinema leoniano da C’era una volta il West in poi, basti pensare, per un attimo, alla frase di Mao Tse Tung che campeggia nel prologo del racconto di Giù la testa: «La rivoluzione non è un pranzo di gala. Non è una …
ROMA – Nell’autunno del 1934, poco dopo l’uscita del suo romanzo d’esordio, Il postino suona sempre due volte, lo scrittore John M. Cain e sua moglie Elina Tyszecka prendono casa a Beverly Hills. Pur di mantenerla, Cain accetta un lavoro come sceneggiatore a Hollywood dove scrive assieme a Casey Robinson e Frank R. Adams lo …
La visita sul set di Ingmar Bergman, la spiaggia di Amity, il primo blockbuster estivo. Dietro le quinte di un cult assoluto: Lo Squalo di Steven Spielberg
ROMA – Quando il 5 dicembre 1984 il capostipite della saga, Beverly Hills Cop di Martin Brest, fu distribuito nelle sale cinematografiche da Paramount Pictures, c’era molta fiducia nel suo successo tra gli executives. In particolare nell’allora Presidente, Frank Mancuso Jr., che dopo averlo visionato, in anteprima, su di una working-print, ebbe a dire a …
ROMA – Intanto una curiosità. Il 5 dicembre 1984, Beverly Hills Cop di Martin Brest veniva distribuito nelle sale cinematografiche da Paramount Pictures sotto il migliore degli auspici. A post-produzione ultimata, dopo che l’allora Presidente della Paramount, Frank Mancuso Jr., vide, in una working-print presentata ai soli executives in una proiezione privata, l’oramai iconica sequenza …
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.