
Rivedere Racconto d’autunno? Riscoprire la poesia di Éric Rohmer? Sì. Ecco perché
La campagna, i vigneti lambiti dal vento, gli uccellini che cinguettano. Cosa significa riscoprire Éric Rohmer? Molto. Abbiamo rivisto Racconto d’autunno
La campagna, i vigneti lambiti dal vento, gli uccellini che cinguettano. Cosa significa riscoprire Éric Rohmer? Molto. Abbiamo rivisto Racconto d’autunno
Florida di Philippe Le Guay? Ovvero Florian Zeller prima di The Father. Il film infatti è tratto da una pièce teatrale, Le Père, scritta dal regista. Volete vederlo? Lo trovate in streaming su CHILI.
Generazione Low Cost: la recensione del film con Adèle Exarchopoulos. Julie Lecoustre ed Emmanuel Marre fotografano il presente grazie all’epopea umana di un’hostess di volo
Tra Due Mondi e quella storia vera: la dimensione sociale ed emotiva secondo il bel film di Emmanuel Carrère con protagonista Juliette Binoche. Ecco perché dovreste vederlo
La recensione de La Crociata, il film scritto, diretto e interpretato da Louis Garrel in cui torna a recitare al fianco di Laetitia Casta in una commedia attuale e dal respiro ecologista
Una radio, le voci, tre donne e l’empatia con Charlotte Gainsbourg tra Rohmer e Trenet: Passeggeri della notte di Mikhaël Hers è una carezza a occhi e cuore
Bèrènice Bejo e Cèdric Kahn in Dopo l’Amore, un film che è un ritratto asciutto, compatto e diretto di una famiglia nel pieno della tempesta. Ecco perché dovreste recuperarlo
Leone d’Oro a Venezia, Il Raggio Verde di Rohmer, tra cinéma vérité e improvvisazione, è un titolo che dovete riscoprire. Perché? Ve lo diciamo noi
Flashback, flashforward e quella spiegazione dietro Stringimi Forte: il talentuoso Mathieu Amalric torna regista e racconta il suo enigmatico film. Protagonisti Vicky Krieps, Arieh Worthalter, Anne-Sophie Bowen-Chatet.
La famiglia, i sogni, la voglia di restare e la necessità di andare: perché il film di Eric Lartigau ci ricorda (ancora) il tocco magico del cinema francese
Un noir d’autore, la coppia Fanny Ardant e Jean-Louis Trintignant e il tocco sublime di François Truffaut: ecco perché riscoprire Finalmente domenica!
Eiffel, la recensione: il talento di Romain Duris, la bellezza di Parigi e una storia vera dietro al film Sky diretto da Martin Bourboulon. Protagonista femminile Emma Mackey.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.