in

Libre | Lucas Bravo, la storia di Bruno Sulak e la consacrazione di Mélanie Laurent

Il Robin Hood dei giorni nostri rivive in un film imperdibile. In streaming su Prime Video

Un estratto dalla locandina ufficiale di Libre di Mélanie Laurent: Dall'1 novembre su Prime Video
Un estratto dalla locandina ufficiale di Libre di Mélanie Laurent: Dall'1 novembre su Prime Video

ROMA – Basato su eventi reali, Libre di Mélanie Laurent ci porta nel tumultuoso percorso di Bruno Sulak (Lucas Bravo), ovvero l’Arsène Lupin del XX secolo. Ladro sgargiante, amico leale, icona di libertà, Bruno Sulak ha lasciato il segno nella storia del crimine con le sue rapine non violente a molteplici gioiellerie. Nonostante fosse attivamente inseguito da George Moréas (Yvan Attal), un commissario di polizia anticonformista, astuto e duro, Sulak è riuscito a evadere dalla prigione più volte per riunirsi a Thalie (Léa Luce Busato), sua amante e complice, diventando così il nemico pubblico numero uno degli anni ’80.

Lucas Bravo e Léa Luce Busato in una scena del film
Lucas Bravo e Léa Luce Busato in una scena di Libre

Ve lo diciamo subito: non sottovalutatelo. Libre – che trovate ora in streaming su Prime Video – è tantissime cose fuse in una dal genio registico della Laurent. Un neo-noir d’azione alla luce del sole. Un poliziesco picaresco dal linguaggio filmico dai colori e ritmi dei polizieschi anni Settanta (un paio d’inseguimenti sono sensazionali! nda), tutto pervaso di immagini e suggestioni di un cinema lontano e indimenticabile. C’è il respiro intimo dei momenti d’amore tipici della Nouvelle Vague rohmeriana, i voice-over dolci che parlano di poesia e tenerezza nei momenti più delicati, perfino un grande (e bellissimo) omaggio a Un condannato a morte è fuggito dell’immortale Robert Bresson del 1956. Perché lo è – condannato – il Bruno Sulak di un Bravo padrone della scena, magnetico, intenso e seducente.

Libre di Mélanie Laurent: Dall'1 novembre su Prime Video
Un’altra scena di Libre di Mélanie Laurent

Condannato dalla ricerca del brivido e di emozioni, di sangue freddo nelle sue scorribande criminali ma caldo nella sua vitalità impetuosa. E ama Thalie (formidabile la Busato!), disperatamente, follemente, è la sua forza e debolezza perché partner – amante, amica, anima gemella e compagna – dall’intesa perfetta e meravigliosa. Ed è su di loro e il loro amore folle e bellissimo che Laurent costruisce Libre. Un film che è un inno alla vita e alla libertà di essere ciò che desideriamo ardentemente essere, contro tutto e tutti. Un film di cui sentiremo – e sentirete – parlare tanto e a lungo.

 

 

Lascia un Commento

Una scena di Grand Theft Hamlet di Pinny Grylls e Sam Crane. Dal 17 gennaio nelle sale statunitensi con MUBI

VIDEO | Pinny Grylls, Sam Crane e il trailer di Grand Theft Hamlet

Una scena di The Last: Naruto the Movie. Al cinema il 4, 5 e 6 novembre con Nexo Digital

VIDEO | Tsuneo Kobayashi, Masashi Kishimoto e il trailer di The Last: Naruto the Movie