ROMA – Elizabeth Woolridge Grant. Lizzy Grant. May Jailer. Non sempre la via per il successo è lineare. Molto spesso è un percorso a ostacoli, fatto di passi in avanti e deludenti battute d’arresto. Lo sa bene Lana Del Rey – cantautrice newyorchese protagonista della puntata della nostra rubrica Hot Video – che prima di raggiungere la fama, si è dovuta scontrare con una serie di insuccessi e nomi d’arte non proprio memorabili. Figlia della East Cost ma californiana d’adozione, la Del Rey ha incarnato – nel nome, nel look e nel sound – le atmosfere sontuosamente decadenti della vecchia Hollywood mischiandole a dettagli moderni.

Un cortocircuito fatto di rimandi che spaziano dalla letteratura al cinema passando per la musica, la moda (di ieri e di oggi) e le icone culturali del secolo scorso. Una lunga chioma ondulata, ciglia finte, una linea di eyeliner e una perenne espressione crucciata sono poi i tratti distintivi dell’artista del pop barocco fin dai tempi del suo debutto – come Lana Del Rey – sulla scena con Video Games. Elementi che tornano anche in Summertime Sadness, il videoclip del 2013, quasi un cortometraggio che accompagnava il quarto singolo nonché contro tormentone estivo sulla malinconia estiva, estratto da un album divenuto negli anni un classico moderno: Born To Die.

Scritta insieme a Rick Nowels, la canzone racconta di un’amore finito e di quella “tristezza estiva” che accompagna la sua conclusione. Diretto da Spencer Susser – insieme a Kyle Newan -, il video di Summertime Sadness vede protagoniste Lana Del Rey e Jamie King, la modella e attrice (moglie di Susser) già apparsa in Sexed Up di Robin Williams e Chariot di Gavin DeGraw. Filmato tra Santa Clarita e il Colorato Street Bridge – conosciuto anche come il Ponte dei Suicidi – il video di Summertime Sadness, tra un flashback e un filmino in Super 8, si conclude proprio con il suicidio della coppia in un chiaro omaggio a Thelma & Louise di Ridley Scott.

In quel costante oscillare tra passato e presente, la fotografia satura di Marcel Susser rimanda ai filtri Instagram mentre le riprese ai filmini casalinghi degli Anni Cinquanta. Al centro, lei, Lana, e quella sua aura da diva Old Hollywood, languida e seducente e con un velo di malinconia negli occhi mentre canta di un amore lontano destinato a non tornare. «I just wanted you to know, that baby, you the best».
- Qui sotto il video di Summertime Sadness
- Le altre puntate di Hot Video
- Tonight, Tonight degli Smashing Pumpkins
- Back to Black di Amy Winehouse
- Vogue di Madonna
- Bad di Michael Jackson
Lascia un Commento