MILANO – Ottobre. Le foglie cadono dagli alberi, i pomeriggi si accorciano e la pioggia sembra non lasciarti mai. Ma allo scoccare della mezzanotte del 31 ottobre accade qualcosa di magico, ci si ritrova immersi nella notte più spaventosa dell’anno: Halloween. Ma non c’è party in maschera che tenga, il miglior modo per celebrare è sempre lo stesso: una scorta di dolci, un comodo divano e un film. Uno di quelli da brividi, ovviamente! Così noi di Hot Corn abbiamo deciso di consigliarvi cinque film per la vostra maratona horror. Scopriamoli insieme, brivido dopo brivido…
IT FOLLOWS – Senza dubbio uno dei titoli più importanti degli ultimi anni: It Follows di David Robert Mitchell. Jay ha 19 anni, e dopo un innocente incontro sessuale, strane visioni iniziano a perseguitarla. Una parabola sulle ansie moderne o, addirittura, sui rapporti con la nostra intimità. Tutto spaventoso, tutto reale. A rafforzare la perfetta sceneggiatura, la fotografia cupa e livida dei neon che illuminano le notti della protagonista e una colonna sonora elettronica e spettrale. Dove vederlo: Su AppleTv+ a noleggio
A QUIET PLACE – UN POSTO TRANQUILLO – Horror, sci-fi e molto altro, A Quiet Place – Un posto tranquillo è stata una delle sorprese degli ultimi anni per la regia di un attore come John Krasinski. La storia è semplice: una famiglia vive in un mondo decimato da una minaccia aliena priva di vista ma dotata di un udito tale che ogni minimo rumore attira la loro attenzione costringendo a vivere tutti nel silenzio più totale. Un film giocato sulla tensione in cui la quasi totale assenza di dialoghi crea un’atmosfera elettrica e ci ricorda che si può terrorizzare con il silenzio, spaventare senza mai mostrare. Dove vederlo: Su Netflix in flat oppure su Prime Video e AppleTV+ a noleggio.
LA NOTTE DEL GIUDIZIO: ELECTION YEAR – Bambole maledette, telefonate da incubo, serial killer inarrestabili e videocassette da non vedere assolutamente! La notte del giudizio: Election Year è il terzo capitolo della saga The Purge, questa volta però la tradizione annuale della notte di anarchia cambia scenario. Siamo nella Washington DC del 2037 durante la campagna elettorale per le presidenziali in cui alcuni cittadini si autoeleggono Nuovi Padri Fondatori e sfogano la propria frustrazione in una violenza inaudita, animalesca. Un titolo ora più che mai attuale, significativo, agghiacciante. Dove vederlo: Su Netflix in flat o a noleggio su Prime Video.
Dove vederlo: Su AppleTV+ e Prime Video a noleggio.
- Halloween: perché quarant’anni dopo Michael Myers fa ancora più paura
- Midsommar e la fiaba macabra di Ari Aster sull’appartenenza
- It Follows e quella metafora di una generazione alienata
- A Quiet Place: la storia, i mostri, il sequel: genesi di un cult moderno
Lascia un Commento