in

Dog Man | Peter Hastings, Dav Pilkey e un poema animato sul senso d’abbandono

Pronti per il film animato più sorprendente dell’anno? Parte cane, parte uomo, tutto eroe: Dog Man!

Un estratto dalla locandina ufficiale di Dog Man, il nuovo film animato di Peter Hastings
Un estratto dalla locandina ufficiale di Dog Man, il nuovo film animato di Peter Hastings

ROMA – Quando Greg, un fedele cane poliziotto e il suo padrone, l’agente Knight, rimangono feriti, un intervento chirurgico folle ma salvavita li fonde insieme e nasce un nuovo eroe. Dog Man ha giurato di proteggere e servire, e di riportare, sedersi e rotolare. Mentre Dog Man abbraccia la nuova identità e si sforza di impressionare il suo capo, deve fermare i piani malvagi del supercattivo felino Petey the Cat. Dalla DreamWorks e dai creatori di Kung Fu PandaDragon Trainer e Baby Boss – e con la partecipazione nel cast vocale originale di Pete Davidson, Lil Rel Howery, Isla Fisher, Poppy Liu, Stephen Root, Billy Boyd e Ricky Gervais – ecco Dog Man, di e con Peter Hastings. Dal 30 gennaio al cinema con Universal Pictures.

Un estratto da un'immagine promozionale di Dog Man, un film animato di Peter Hastings
Un estratto da un’immagine promozionale di Dog Man, un film animato di Peter Hastings

Si tratta dell’adattamento dell’omonimo fenomeno letterario di Dav Pilkey concepita come una serie spin-off/sequel di Capitan Mutanda (già arrivato al cinema nel 2017 con David Soren) e di cui Hastings ha curato la resa per immagini nella serie animata in 2D, Le epiche avventure di Capitan Mutanda, serie Netflix realizzata nel 2018 e proseguita per tre stagioni sino al 2020. Quindi Dog Man come naturale proseguimento del sodalizio artistico e che con Capitan Mutanda condivide il cuore emotivo: una serie che vede i giovani (e non) lettori accuditi, intrattenuti, compresi, e dove è possibile riconoscersi. È con questa trasposizione filmica, però, che il livello artistico si alza vertiginosamente. Infatti, a scanso d’equivoci, ve lo diciamo sin da subito: Dog Man è già il film animato dell’anno!

Parte cane, parte uomo, tutto eroe: Dog Man è uno spasso!
Parte cane, parte uomo, tutto eroe: Dog Man è uno spasso!

A partire dall’animazione: pionieristica, bellissima, quasi come fosse un fumetto in movimento nei suoi contorni morbidi e delicati. La narrazione di Hastings, poi, fa scuola per efficacia e intensità. Ricercatissima nel modo in cui il montaggio funge da equilibratore narrativo nel ricalibrare continuamente i tempi e con essi il respiro del racconto, eppure semplice e diretta nella sua amalgama armonica e attenta di momenti di comicità figurativa, linguistica e di puro nonsense, con altri più intensi e profondi. Che ci possiate credere o meno, infatti, Dog Man è un film sulla perdita e più precisamente sull’abbandono. Un film di figure mancate, di punti di riferimento che svaniscono, e sulla necessità di ricrearsi per sopravvivere. «La vita non è mai giusta» dice una delle linee dialogiche più forti: una lezione da capire il più presto possibile…

Lascia un Commento

La prima immagine ufficiale di Drop, il nuovo film di Christopher Landon

VIDEO | Meghann Fahy, Brandon Sklenar e il trailer italiano di Drop – Accetta o Rifiuta

Un estratto dalla locandina ufficiale di Anuja

VIDEO | Sajda Pathan, Adam J. Graves e il trailer di Anuja