ROMA – Ritornato a Genova ad oltre venticinque anni di distanza per partecipare ai funerali di quello che era stato il suo migliore amico, Luca (Tommaso Ragno) ritrova i vecchi compagni di un tempo, tutti convinti che la morte dell’antico compare di avventure sia l’esito scontato di una vita di eccessi. Luca invece non è convinto, vuole vederci chiaro, indagare, capire cosa sia davvero accaduto. Così si ritroverà a scavare nella memoria e a vagare in una città cambiata almeno quanto lui, tra fantasmi, verità che sembravano sepolte e la fidanzata di un tempo (Maya Sansa). Da qui parte il debutto – affascinante e ambizioso – di Alessandro Roia dietro la macchina da presa, un film anche scritto a quattro mani assieme a Ivano Fachin.

«Parlare di un mio film, per la prima volta da regista, è un esercizio decisamente nuovo», ha spiegato Roia nelle note di regia del film, prodotto da Bartlebyfilm con Rai Cinema e che verrà presentato in anteprima alla Mostra di Venezia all’interno delle Giornate degli Autori. «Con la grazia di un Dio è la storia di un uomo che come Achille porta la guerra, un uomo incapace di esprimere i propri sentimenti, costretto a scandagliare l’oscurità. Un’oscurità che, come tutti noi, si porta dentro. Ma è anche un film sul tempo, un film di fantasmi, di uomini e donne perseguitati da un passato che è insieme romanticismo e dolore…».

Alcune scene sono state girate da Roia al cimitero di Staglieno (luogo celebre per due copertine dei Joy Division, la cover del singolo Love Will Tear Us Apart e quella di Closer) e nel cast, oltre a Ragno, che è assoluto protagonista, anche Maya Sansa e Sergio Romano. Oltre che per la formidabile coppia irregolare composta da Roia & Ragno, grande curiosità però anche per l’artista chiamata a firmare la colonna sonora: Lyra Pramuk, musicista americana ormai residente a Berlino, in bilico tra minimalismo e elettronica. Non resta che aspettare…
- VENEZIA 80 | Enea, Pietro Castellitto e un secondo film
- VENEZIA 80 | Al Lido il film postumo di William Friedkin
Lascia un Commento