MILANO – Ormai ci siamo: le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina sono sempre più vicine e dal 6 al 22 febbraio del 2026, il mondo avrà gli occhi puntati sui migliori atleti, pronti a vivere gare epiche che letteralmente infiammeranno il bianco del ghiaccio e della neve. Ma per immergersi fin da ora nell’adrenalina dei Giochi Invernali, noi di Hot Corn abbiamo deciso di cominciare da subito a scendere in pista e nella nostra rubrica SportCorn (qui trovate le altre puntate) ad affidarci al cinema che – nel corso degli anni – ha già scritto pagine straordinarie su pattinatori, sciatori, saltatori e perfino bobbisti improbabili, raccontando con passione il sacrificio e la gloria di chi si lancia nel gelo per inseguire un sogno. Siete pronti? E allora seguiteci.

Impossibile non partire da Cool Runnings – Quattro sottozero (1993), la storia vera della squadra giamaicana di bob che sfidò ogni previsione alle Olimpiadi di Calgary 1988. Un mix irresistibile di comicità e ispirazione, che celebra il coraggio di chi osa sfidare le aspettative, con un garnde John Candy. Dove lo trovate? In streaming su Disney+. Ma, a proposito di imprese folli, Eddie the Eagle (2016) è un altro biopic che racconta l’avventura (vera) e incredibile di Eddie Edwards: il saltatore con gli sci britannico che dimostrò come il vero spirito olimpico stia nel coraggio di mettersi in gioco, interpretato nel film da Taron Egerton (lo trovate su AppleTV+). Lo sport però non è solo sogno e, infatti, il cinema ne raccontato bene anche le ombre. Tonya (2017) è un brillante biopic con Margot Robbie sulla vita di Tonya Harding, la discussa pattinatrice sul ghiaccio travolta dallo scandalo, dopo l’aggressione ai danni della rivale Nancy Kerrigan.

Ma se c’è un film che incarna il senso di rivincita tra acerrimi nemici, allora non possiamo non citare Miracle (2004) diretto da Gavin O’Connor e con un grande Kurt Russell: incentrato sulla vittoria gloriosa della squadra di hockey degli Stati Uniti che sconfisse l’imbattibile Unione Sovietica alle Olimpiadi di Lake Placid 1980. Poco citato, lo trovate su Disney+ e su AppleTV+. Infine, c’è una vera chicca da recuperare, spesso dimenticata nell’elenco dei film sportivi: Gli spericolati (1969), diretto da Michael Ritchie, primo film hollywoodiano dedicato al mondo dello sci alpino, che racconta la solitudine e l’ossessione di un campione di sci interpretato da Robert Redford (ma c’è anche Gene Hackman). Freddo, elegante e spietato, è un ritratto perfetto dell’ambizione che alimenta gli atleti. E ora, con Milano Cortina 2026 alle porte, il grande spettacolo sta per tornare: chi si aggiudicherà l’oro e, forse, un biopic tutto per sé?
- SPORT CORN #1 | Perché rivedere Cool Runnings?
- SPORT CORN #2 | Eddie The Eagle e quel cult
- VIDEO | Qui il trailer di Cool Runnings:
Lascia un Commento