ROMA – Un milione di granelli di sabbia di Andrea Deaglio segue il percorso della psicoterapeuta Eva Pattis Zoja, impegnata in interventi di emergenza. Un terremoto in Cina, il genocidio degli Yazidi, la guerra in Ucraina. La terapia innovativa e non verbale permette alle vittime di esprimere l’indicibile. Man mano che si addentra nell’inconscio dei sopravvissuti ai conflitti, il documentario riflette sulla natura del trauma e la sua tendenza a trasmettersi alle generazioni seguenti. Parallelamente, il film esplora le radici personali di Eva, svelando i legami tra la sua missione e le ombre del passato legate alla Seconda Guerra mondiale. Un milione di granelli di sabbia offre uno sguardo sul potere della terapia, della memoria e della resilienza umana in contesti estremi. Dal 18 ottobre al cinema con Malfé Film.
- VIDEO | Qui per il trailer del documentario:
Lascia un Commento