in

VIDEO | Il ricordo di Paolo Borsellino, Debora Scalzo e il trailer di Paolo Vive

Un documentario, ma anche un invito a continuare la lotta contro la minaccia mafiosa. Dal 19 ottobre

Bruno Torrisi in una scena di Paolo Vive di Debora Scalzo, dal 19 ottobre al cinema
Bruno Torrisi in una scena di Paolo Vive di Debora Scalzo, dal 19 ottobre al cinema

ROMA – Era una domenica, il 19 luglio 1992 quando la strage di via D’Amelio scosse Palermo e l’Italia, provocando la tragica morte del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta. Paolo vive intreccia l’instancabile ricerca della giustizia di Borsellino – rappresentato da Bruno Torrisi – con le riflessioni di coloro che hanno condiviso il suo viaggio. Attraverso interviste, testimonianze inedite e filmati d’archivio, il documentario non solo onora l’eredità di Borsellino, ma funge anche da grido di battaglia per una nuova generazione, esortandola ad abbracciare i suoi valori di integrità e coraggio. Il documentario di Debora Scalzo è un invito a continuare la lotta contro la minaccia mafiosa, mantenendo viva la memoria di un uomo che ha sacrificato la vita per il bene comune. Un ritratto commovente e ispiratore di un eroe moderno, il film ricorda che la vera giustizia è un impegno continuo e collettivo. Dal 19 ottobre al cinema con Underground Studio.

  • VIDEO | Qui per il trailer di Paolo Vive: 

 

 

 

Lascia un Commento

Wildlife

Wildlife | Paul Dano, Connie Francis, Jóhann Jóhannsson e la colonna sonora di Wildlife

Orson Welles è Charles Foster Kane nel leggendario Quarto Potere del 1941, di nuovo al cinema con I Wonder Classics a partire dal 10 ottobre

VIDEO | Orson Welles, il mistero di Rosabella e il nuovo trailer di Quarto Potere