ROMA – La sfida è enorme, anzi, quasi impossibile. Basato sullo straordinario protagonista de La Fabbrica di Cioccolato, romanzo firmato nel 1964 da Roald Dahl – il suo capolavoro, nonché uno dei libri per bambini più venduti di tutti i tempi – e poi protagonista di due cult assoluti con il volto di Gene Wilder e Johnny Depp, Wonka arriverà al cinema il 14 dicembre per raccontare il passaggio precedente della storia che conosciamo, ovvero la meravigliosa vicenda di come il più grande inventore, mago e cioccolataio del mondo sia diventato l’amato Willy Wonka che conosciamo. Scritto e diretto da Paul King, ovvero lo sceneggiatore e regista del dittico su Paddington (entrambi molto centrati e capaci di incassare 500 milioni di dollari), il nuovo film sarà un mix di magia e musica, caos ed emozione, in uno spettacolo originale raccontato con cuore e umorismo favolosi (e cioccolatosi).

Al centro del progetto, lui, Timothée Chalamet – in un altro remake dopo Dune – questa volta come volto e corpo di un giovane Willy Wonka pieno di idee e sogni, determinato a cambiare il mondo un boccone delizioso alla volta per quello che sarà un doppio (se non triplo) remake non solo letterario. La fiaba di Dahl è arrivata non una infatti, ma ben due volte al cinema. Una nel 1971, con Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato di Mel Stuart dove era l’intramontabile Gene Wilder – come detto – a dare volto e corpo a Willy Wonka, l’altra invece nel 2005, a firma Tim Burton, dal titolo omonimo, con Johnny Depp nel ruolo da protagonista. Due differenti interpretazioni del personaggio, anche nella morfologia: caldo e subdolo Wilder, mentre freddo, machiavellico e quasi-alieno Depp.

Nel mezzo le aspettative su Chalamet che se nei suoi colori naturali sembra, a conti fatti, il perfetto giovane Wonka/Depp, dall’altra, l’inerzia del suo modo di essere è figlia diretta di Wonka/Wilder. Il tutto confezionato su di un magico coming-of-age sulla scoperta del mondo carburato dai propri sogni. Un potenziale (e più che probabile) instant cult del periodo festivaliero anche solo per quell’inedito Hugh Grant nel ruolo di un Umpa Lumpa impertinente, davvero tutto da scoprire. Nel cast, oltre a Chalamet e Grant, ci saranno anche Matt Lucas, Mathew Baynton, Sally Hawkins, Rowan Atkinson alias Mr Bean, Jim Carter e Olivia Colman (!). Non resta che aspettare…
- STORIE | Beautiful Boy, Chalamet e la storia vera dietro al film
- LEGENDS | Quanto ci manca il caro e vecchio Johnny Depp
- REVISIONI | Paddington 2, l’empatia di un orso e un film memorabile
Qui sotto potete vedere il trailer del film:
Lascia un Commento