ROMA – Ormai la domanda è inevitabile: che vediamo questa sera? Film o serie? Un action o una commedia? Risate, animazione o un drama? Dilemma continuo e scelta difficile, tanto che spesso si finisce con il passare il tempo senza scegliere. Non temete, perché ci siamo noi di Hot Corn a consigliarvi alcuni film in streaming da vedere, scelti per voi tra le migliaia presenti sulle piattaforme. Siete pronti? Seguiteci. E se volete consigliarci qualcosa: [email protected]

AMERICAN FICTION, di Cord Jefferson – Stufo che l’establishment tragga profitto da un intrattenimento “black” che si basa su tropi offensivi e della sensibilità culturale dei suoi studenti, Thelonious “Monk” Ellison professore universitario e scrittore frustrato di Boston decide di scrivere uno stravagante libro “black” sotto pseudonimo che lo spingerà a confrontarsi con l’ipocrisia dell’ambiente che egli stesso disprezza. Riflessioni a tutto campo sullo stato dell’editoria e la cultura americana al centro di una dramedy poggiata sulle spalle di un Jeffrey Wright da Oscar, candidato nella categoria Miglior attore protagonista. Dove vederlo? Prime Video
CHI SEGNA VINCE, di Taika Waititi – Nel pieno delle qualificazioni della Coppa del Mondo FIFA di Brasile 2014, la FFAS – Football Federation American Samoa decide d’ingaggiare l’allenatore sfortunato e anticonformista Thomas Rongen come commissario tecnico sperando che possa riuscire a cambiare le sorti della peggiore squadra di calcio del mondo. L’obiettivo? Segnare almeno un gol. Accadrà di meglio. Waititi, un inedito Michael Fassbender e un instant-cult tra i feel-good-movie, e tanto basta per giustificarne la presenza tra i consigli della settimana di Hot Corn. Qui per la nostra recensione. Dove vederlo? Disney+
GIANNIS: THE MARVELOUS JOURNEY, di Kristen Lappas – Un documentario che racconta la straordinaria odissea della mega star dell’NBA Giannis Antetokounmpo, da un’infanzia povera in Grecia come figlio di immigrati nigeriani fino ai vertici del mondo dell’NBA. Talento puro, coraggio e un viaggio da scoprire gli ingredienti dell’opera (imperdibile) della Lappas. Per gli appassionati di basket (e non solo). Dove vederlo? Prime Video
SPACEMAN, di Johan Renck – Dopo aver trascorso sei mesi in una missione di esplorazione in solitaria agli angoli estremi dell’universo, l’astronauta Jakub (Adam Sandler) si rende conto che il suo matrimonio potrebbe non esistere più una volta ritornato sulla Terra. Mentre prova disperatamente a riappacificarsi con la moglie Lenka (Carey Mulligan), riceve aiuto da una misteriosa creatura che si nasconde nei meandri della sua astronave e che risale alla notte dei tempi. Hanuš (con la voce in inglese di Paul Dano) collabora con Jakub per capire cosa è andato storto prima che sia troppo tardi. Ispirato a Il cosmonauta di Jaroslav Kalfar. Fantascienza, Adam Sandler e Carey Mulligan sono tre ragioni sufficienti per consigliarne la visione. Dove vederlo? Netflix
I CAVALIERI DEL NORD OVEST, di John Ford – Nel 1876, dopo la sconfitta del generale Custer a Little Bighorn, gli indiani Cheyenne vogliono muovere guerra alle guarnigioni della Cavalleria statunitense. I militari del Settimo Cavalleggeri a Forte Starke sono in allerta, li comanda il valoroso capitano Nathan Brittles. A una settimana dal congedo, Brittles viene richiamato all’ordine dal maggiore Allshard per condurre un attacco contro gli indiani e al contempo scortare la Sig.ra Allshard e la nipote Olivia. Il secondo film della Trilogia della Cavalleria inaugurata con Il Massacro di Fort Apache del 1948 è il più intimo per Ford. Le gesta eroiche di Brittles (un grande John Wayne) diventano l’opportunità per disegnare – all’ombra delle Monument Valley – un Sogno Americano dolce, colorato e consolatorio come solo in Sfida Infernale nella filmografia fordiana. Qui per il nostro WestCorn. Per tutti gli amanti del buon cinema. Dove vederlo? Su RaiPlay e The Film Club
- TOP CORN | 7 film da vedere in streaming su Rarovideo Channel
Lascia un Commento