
Io & il cinema | Carl Brave: «L’odio, Denzel Washington e quel film da consigliare»
Dalle banlieue parigine a Favino tra L’odio e Denzel Washington: Carl Brave racconta le sue folgorazioni cinematografiche
Dalle banlieue parigine a Favino tra L’odio e Denzel Washington: Carl Brave racconta le sue folgorazioni cinematografiche
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi raccontano i loro film preferiti: Sam Riley ci racconta le sue passioni
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi raccontano i loro film preferiti
Daniele Luchetti, che a settembre aprirà la Mostra di Venezia con Laccu, racconta ad Hot Corn il suo cinema del cuore, da Federico Fellini all’horror fino a Miloš Forman.
Per la nostra rubrica Io & Il Cinema, abbiamo intervistato Andrea Bosca, che ci ha raccontato i film preferiti, la scena che lo commuove ogni volta e i suoi attori del cuore, da Meryl Streeo a Daniel Day-Lewis
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi raccontano i loro film preferiti. Oggi tocca al futuro David Bowie, Johnny Flynn., già ammirato in Emma.
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi ci raccontano i loro film preferiti. In questa puntata Chiara Maci racconta Chocolat, Julie & Julia e quei lunedì davanti alla televisione.
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, attori e registi raccontano i loro film preferiti: Anna Ferzetti racconta i suoi film del cuore
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi raccontano i loro film preferiti
Petri, Morricone e Mastroianni: Max Casacci, chitarrista dei Subsonica, ci ha raccontato il suo amore per il cinema, oltre al suo nuovo lavoro, Watermemories, e l’edizione speciale appena pubblicata per i 20 anni di Microchip Emozionale.
La rubrica di Hot Corn in cui musicisti, scrittori, attori e registi raccontano i loro film preferiti. Oggi tocca a Chef Rubio, che ci ha raccontato il suo amore per il cinema e per il protagonista di Soul Kitchen: un cuoco che gli somiglia tanto.
Ludovico Fremont, in questi giorni al teatro De’ Servi a Roma per lo spettacolo di Roberto Marafante, Per favore non uccidete Cenerentola, racconta a Hot Corn i suoi grandi amori cinematografici. Il suo maestro? Pierfrancesco Favino.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.