in

Quelli che mi vogliono morto | Angelina Jolie e quel western moderno di Taylor Sheridan

Il libro di Michael Koryta, Jon Bernthal e un incendio. Ecco perché recuperare un film dimenticato…

Angelina Jolie e Jon Bernthal in Quelli che mi vogliono morto

ROMA – A Taylor Sheridan va riconosciuto un grande merito: in una manciata di anni ha saputo riportare in cima al botteghino il cinema western travestendolo, di volta in volta, da action, thriller e dramma. Lo ha fatto sia come sceneggiatore che come regista (ve lo abbiamo raccontato qui) con una trilogia che comprende Sicario, Hell or High Water e I segreti di Wind River. Tre titoli che ne hanno fatto un nome importante a Hollywood, tra nomination agli Oscar e collaborazioni con registi del calibro di Denis Villeneuve. Qualche anno fa, nel 2021, dopo la collaborazione con Stefano Sollima per Soldado e Senza rimorso, era anche tornato dietro la macchina presa per aggiungere un altro tassello al suo racconto di un’America di frontiera con Quelli che mi vogliono morto, film completamente dimenticato e assolutamente da recuperare.

quelli che mi vogliono morto
Angelina Jolie in una scena del film

Un film che Sheridan adatta da Those Who Wish Me Dead, romanzo di Michael Korytae tradotto con il titolo del film in libreria (edito in Italia da Piemme), che qui firma a sei mani la sceneggiatura con il regista e Charles Leavitt. Una storia che contiene e svliuppa lentamente addirittura tre linee narrative differenti e parallele che si intrecciano per formare un nuovo racconto di frontiera, questa volta incastonato tra le montagne del Montana, ancora una volta terra di West. Al centro la figura di Hannah (Angelina Jolie, in un ruolo da protagonista, ma decisamente insolito per lei), capo di una squadra di pompieri paracadutisti che sta cercando di riprendersi dal fallimento dell’ultima missione in cui ha visto morire tre persone.

Una scena di Quelli che mi vogliono morto

Sarà lei a trovare tra i boschi del Montana il giovane Connor (Finn Little, da tenere d’occhio), traumatizzato dopo aver assistito all’omicidio del padre da parte di due sicari che danno la caccia anche a lui. Ma chi sono? E perché quel bambino è proprio lì? È qui che Quelli che mi vogliono morto introduce, grazie ai killer interpretati da Aidan Gillen e Nicholas Hoult (che è sempre perfetto), la componente da thriller internazionale che, a dire il vero, nelle mani di Taylor Sheridan diventa solo un mezzo per poter mettere in scena la fuga di Hanna e Connor.

Un’immagine di Quelli che mi vogliono morto

Sicuramente un film minore rispetto ad altri titoli del regista/sceneggiatore ma che contiene in sé il seme del suo cinema. Un film mosso dalla tensione che brucia lentamente per poi divampare in un finale in cui convergono le tre storie raccontate da Scheridan in una sequenza suggestiva illuminata dalle fiamme. Un thriller vecchia scuola in cui svetta la prova di un sempre ottimo Jon Bernthal, che poco dopo avrebbe trovato nuova vita e nuova gloria interpretando il leggendario fratello maggiore in The Bear.

  • STORIE | La rivoluzione di Taylor Sheridan
  • VIDEO | Qui potete vedere i primi 10 minuti del film:
Guarda su

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

The Only Girl in the Orchestra

VIDEO | Orin O’Brien, quella storia vera e il viaggio di The Only Girl in the Orchestra

Un estratto dalla locandina ufficiale di Ellis Park, docufilm di Justin Kurzel

VIDEO | La parabola di Warren Ellis, Justin Kurzel e il trailer di Ellis Park