in

Operazione Hummingbird | Jesse Eisenberg, Salma Hayek e la finanza…

Un thriller ad alto tasso tecnologico che parla anche del mondo di oggi. Una storia vera? Quasi…

Jesse Eisenberg in una scena di Operazione Hummingbird
Jesse Eisenberg tra Alexander Skarsgård e Salma Hayek in Operazione Hummingbird

ROMA – Tariffe, dazi, esportazioni e armi, tra Trump e l’UE: ma quale rimane l’elemento più prezioso al mondo? Il tempo. A pensarci bene, soldi e petrolio non possono proprio competere con questa entità misteriosa e infinita che regola le vite di tutti. E che il tempo sia denaro è un adagio piuttosto risaputo, ma è evidente che oltre c’è molto. Ed è proprio questo il pensiero che guida le azioni dei due protagonisti di un inedito assoluto, bistrattato in sala e anche in digitale, come Operazione Hummingbird – È tutto è appeso a un filo, thriller del 2018 ad alto tasso tecnologico girato dal canadese Kim Nguyen che nel 2013 aveva anche ricevuto una nomination all’Oscar per Rebelle. No, non è un film ispirato a una storia vera, ma di certo influenzato dai nuovi sviluppi del mercato internazionale. Ve lo diciamo subito: l’argomento non è dei più semplici, ma di sicuro, l’High-frequency trading, è un tema originale e se preso per il verso giusto, può diventare occasione di riflessioni più profonde.

Operazione Hummingbird
Bisogna convincere gli investitori: Jesse Eisenberg e Alexander Skarsgård in Operazione Hummingbird

Ma andiamo con ordine: chi sono Vincent e Anton Zaleski, interpretati da Jesse Eisenberg e Alexander Skarsgård, ovvero i due protagonisti di Operazione Hummingbird? Se volete una risposta sintetica, sono due cugini. Il primo è un venditore provetto, il secondo, un geniale nerd. Insieme provano a diventare multimiliardari, mollando il vecchio boss (una furente Salma Hayek) e convincendo investitori di ogni tipo a finanziare il loro progetto di costruzione di un cavo di fibra ottica tra il Kansas e il New Jersey. Tutto questo per quale motivo? Molto semplice? Per riuscire a guadagnare più tempo possibile e per aumentare quindi esponenzialmente la velocità di trasmissione di dati azionari e finanziari.

Operazione Hummingbird
Contemplare la natura prima di devastarla

Eccolo lì il punto attorno a cui ruota Operazione Hummingbird – che potete recuperare in streaming su Prime Video e su TIMVision – e sta precisamente nascosto nella sigla HFT, High-frequency trading appunto. Come ve lo spieghiamo? Immaginate di dover contrattare dei titoli e di poter usufruire solo di un certo lasso di tempo per le vostre transazioni, possono essere molte ore, ma anche pochissimi secondi. Con gli strumenti giusti, potreste guadagnare anche su margini solitamente irrilevanti. Purché il volume delle transazioni sia gigantesco. Stiamo parlando di operazioni finanziare ad altissimo livello, che noi comuni mortali fatichiamo a comprendere, ma che secondo una stima recente occupano in borsa la maggior parte del traffico.

Operazione Hummingbird
Salma Hayek e Alexander Skarsgård

Per tornare a Operazione Hummingbird, Vincent e Anton sono allo stesso modo sognatori e venditori di fumo, visionari e cialtroni. E il film di Kim Nguyen – che poi è finito a fare TV in Canada con Transplant – è un vero inno alla loro unicità, una dote che in certi casi però può diventare davvero pericolosa. Perché in nome del profitto a tutti i costi, si rischia di passare sopra a tutto, dall’ambiente, agli affetti, senza dimenticare la salute. A chi giova questo? Ai grandi del capitalismo, risponde Operazione Hummingbird. I migliori sono quelli che si comportano come l’hummingbird, ovvero il colibrì: succhiano il nettare dei fiori volando velocissimi. E se il cibo scarseggia, entrano in una stato di torpore. In attesa di tempi migliori. Potrebbe essere un buon consiglio…

  • Mark Zuckerberg, il karma e quelle profezie di The Social Network
  • DOC CORN | Elon Musk e i primi 10 minuti del documentario
  • VIDEO | Qui il trailer di Operazione Hummingbird:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Cristina Yang

GIRL POWER | I migliori personaggi femminili della TV: Cristina Yang

Fabio Amurri

Soundtrack Sessions | Fabio Amurri: «La città proibita, il suono del film e quei riferimenti»