VENEZIA – “Appena ho letto la sceneggiatura ero eccitata, per come era costruita e concepita. Questo è un modo completamente nuovo e ambizioso di costruire un biopic. E poi Eleonor Marx è una figura incredbile, profondamente rilevante per quanto riguarda l’emancipazione e l’uguaglianza di genere”, Romola Garai, racconta così Miss Marx di Susanna Nicchiarelli, presentato in Concorso a Venezia 77 e in uscita il 17 settembre. L’attrice, nel film, interpreta appunto Eleanor Marx, la figlia minore di Karl. Troppo spesso dimenticata, perché all’epoca una donna non aveva molti diritti, Eleanor fu una delle pioniere del socialismo e – in particolar modo – del femminismo. Infatti, le importanti lezioni che ascoltava nella casa di famiglia, frequentata da intellettuali e politici, le servirono per combattere il lavoro minorile e, soprattutto, misero in circolo la lotta a favore dei diritti delle donne.
Qui l’intervista a Romola Garai:
Lascia un Commento