in

Da Tennessee Williams a Charlie Chaplin | Riscoprire Marlon Brando in streaming

Da New Orleans a Hong Kong: come (ri)scoprire in streaming una leggenda del Novecento

Marlon Brando
Marlon Brando: era nato il 3 aprile del 1924 a Omaha.

MILANO – A cento anni dalla nascita – 3 aprile 1924 – Marlon Brando rimane oggi un simbolo assoluto. Carisma, carattere ribelle e fascino, ha segnato la storia del cinema con le sue interpretazioni, ma anche il costume con i suoi comportamenti (Oscar? No, grazie). D’altro canto è quasi pleonastico sottolineare le sue personificazioni ne Il Padrino, in Ultimo tango a Parigi, senza dimenticare Apocalypse Now. E allora ecco come riscoprire in streaming 5 momenti molto diversi della sua carriera.

Marlon Brando
Due, cento, mille Brando.

UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO – Dalla tragedia di Tennessee Williams, il cult che ha portato alla ribalta Brando nel 1951, qui sullo schermo con un’altra grande diva dell’epoca, Vivien Leigh. Un ritratto di forti passioni umane, sofferenza e grandi emozioni attraversate da un profondo e tormentato romanticismo. Un grande classico con un Brando selvaggio e violento nel ruolo del rozzo Stanley Kowalski, maschio animalesco che non trova pace. Dove vederlo: su Prime Video e AppleTv+ a noleggio.

Marlon Brando
Un Tram Chiamato Desiderio

IL BOSS E LA MATRICOLA – Un piccolo scherzo in carriera e un piccolo divertissement: siamo nel 1989 e Brando qui è il perfetto gangster che ride di sè e riprende i costumi di don Vito Corleone. Il boss e la matricola si destreggia tra le più svariate citazioni alla storia del cinema e il piglio leggero di una commedia che offre una divertente parodia dei tanti luoghi comuni legati alla mafia. E Brando funziona sempre, anche a fianco dell’allora teen idol Matthew Broderick. Dove vederlo: su Prime Video in flat.

Il Boss e la Matricola
Il Boss e la Matricola

LA CONTESSA DI HONG KONG – Citato poco e male: qui abbiamo una nave da crociera, l’ambientazione di Hong Kong e una misteriosa donna russa in fuga verso gli Stati Uniti interpretata da una Sophia Loren in veste anticonformista, capace di far cadere ai suoi piedi anche il bel Marlon. Una commedia sentimentale che è anche l’ultimo film scritto e diretto da un mitico Charlie Chaplin. Criticata all’epoca, funziona ancora. Attenzione ai duetti tra Marlon e Sophia, perché sono cinema allo stato puro. E che coppia sarebbero stati. Bellissimi. Dove vederlo: su Prime Video e AppleTv+ a noleggio.

LA CACCIA – Un capolavoro assoluto, dimenticato troppo presto: in una cittadina del Texas, un Marlon Brando in versione sceriffo e un Robert Redford in versione evaso (!) si muovono in mondo amaro e disilluso, dove le vite di tanti personaggi (non dimentichiamo che ci sono anche Jane Fonda, Robert Duvall e Angie Dickinson) si intrecciano, mentre tutto si muove sotto il segno del denaro e dell’opportunismo. Dirige Arthur Penn per un cult da rivalutare. Dove vederlo: a noleggio su Prime Video, AppleTV+ e Rakuten.

La Caccia
La Caccia

A SUD-OVEST DI SONORA – Non è uno dei ruoli in cui siamo stati abituati a vederlo, ma in questo western dal gusto classico Marlon Brando e John Saxon sono i protagonisti di uno scontro sulla frontiera messicana per l’affascinante Anjanette Comer. Tra bandoleri, allevatori e stalloni si percepisce l’influenza della grande tradizione western, proprio quando la sua parabola sta cominciando la sua lenta discesa. Per chi ama il West e Brando, visione necessaria… Dove vederlo: al momento non disponibile in streaming

A Sud-Ovest di Sonora
A Sud-Ovest di Sonora

 

 

 

 

Lascia un Commento

Anthony Mackie in una scena di Captain America: Brave New World di Julius Onah. Dal 12 febbraio 2025 al cinema

VIDEO | Anthony Mackie e le nuove immagini di Captain America: Brave New World

Luisa Ranieri in un momento di Diamanti di Ferzan Ozpetek

VIDEO | Luisa Ranieri, Jasmine Trinca e un momento di Diamanti