MILANO – Addio a Luis Sepulveda. Lo scrittore cileno è scomparso a 70 anni a causa del Coronavirus. Esule politico, superò ogni barriera attraverso la potenza della sua scrittura che lo ha portato al successo, prima in America latina e poi nel resto del mondo. Tanto che le sue opere hanno ispirato anche il cinema. Ma lo stesso Luis è stato uno sceneggiatore, un regista e un attore di grande successo.
Il suo esordio cinematografico risale al 1986, quando Luis Sepulveda diresse Vivir a los 17, dopo averne scritto la sceneggiatura insieme a María Victoria Menis e Gabriel Wainstein. Il film drammatico è incentrato sul personaggio di Andrea, un ragazzino alle prese con i conflitti famigliari, la solitudine e le incomprensioni tipiche dell’adolescenza. La consacrazione sul grande schermo arriva però nel 1998 con La gabbianella e il gatto.
Basato sul romanzo di Sepulveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, e diretto dall’italiano Enzo D’Alò, il cartoon fu un concentrato di poesia e animazione capace di stregare grandi e piccini. Merito anche degli straordinari doppiatori, ovvero Carlo Verdone e Antonio Albanese, chiamati a dare voce ai protagonisti. Lo stesso Luis invece fu coinvolto nel progetto sia come sceneggiatore sia come narratore, nei panni del Poeta che svela la storia di Zorba e dei suoi amici.
Un successo seguito poi nel 2000 da Terra del fuoco, nel 2001 da Il vecchio che leggeva romanzi d’amore con Richard Dreyfuss e Timothy Spall, e nel 2002 da Nowhere, quest’ultimo scritto e diretto proprio da Luis Sepulveda. Il filo conduttore? L’America latina vista attraverso un velo di nostalgia, ma senza mai abbandonare il realismo, tanto da raccontare sia la condizione degli indigeni in una terra ostile sia la vita drammaticamente difficile sotto la dittatura. E nel caso ve lo stesse chiedendo, Sepulveda si è cimentato anche come attore: lo scrittore è infatti apparso nel film Bibo per sempre di Enrico Coletti. Perché il talento eclettico di un artista con conosce confini.
Qui potete vedere il trailer de La gabbianella e il gatto:
Lascia un Commento