PARIGI – Il clamoroso ritorno di Francis Ford Coppola con il suo Megalopolis, David Cronenberg con The Shrouds, Andrea Arnold con Bird e un altro grande vincitore come Jacques Audiard con Emilia Perez, ma non solo, perché a pochi mesi dagli Oscar, ecco anche Emma Stone e Yorgos Lanthimos con il loro nuovo film, Kinds of Kindness (che vi avevamo anticipato qui). E poi? Ecco di nuovo Paolo Sorrentino in competizione, dopo aver saltato molte edizioni (ultima volta nel 2015 con Youth), con il suo misterioso Parthenope, girato interamente a Napoli. Quando Thierry Frémaux, affiancato da Iris Knobloch, ha presentato qualche settimana fa il programma della nuova edizione di Cannes ovviamente ha calato molti pesi massimi, in concorso e non solo, a partire da Limonov di Kirill Serebrennikov, film atteso da quasi due anni e tratto dal libro firmato da Emmanuel Carrère con un Ben Whishaw che dalla prime immagini sembra già in formato Palma d’Oro.
Ma andiamo con ordine: in concorso a fianco dell’evento Coppola e Megalopolis, ecco anche un altro ritorno, quello di Paul Schrader che ritrova Richard Gere – a quarantaquattro anni da American Gigolo – con Oh Canada, ma grande curiosità anche per la rilettura del mito Mastroianni fatta da Christophe Honoré in Marcello Mio con Chiara Mastroianni, Fabrice Luchini e Catherine Deneuve, che in Italia verrà poi distribuito da Lucky Red. In Parthenope di Sorrentino invece ecco il viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi, e – nelle parole del regista – «Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore». Nel cast, tra i molti in ordine, Celeste Dalla Porta, Isabella Ferrari, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri e Stefania Sandrelli.
Tra i molti film che vedremo, attenzione anche al nostro Roberto Minervini a Un Certain Regard con il suo The Damned, mentre un altro italiano, Rolando Ravello, sarà fuori concorso nel cast di Rumours. Se – sempre fuori concorso – di Kevin Costner e del suo Horizon avevamo detto, ecco invece anche un altro abbonato alla Croisette come George Miller che a 79 anni porterà Furiosa (ve ne avevamo parlato qui) con Anya Taylor-Joy alle prese con la saga di Mad Max. Da non dimenticare la Palma d’oro onoraria che andrà ad una leggenda americana: George Lucas.
- VIDEO | Qui la conferenza stampa:
Lascia un Commento