IL SUO DISAGIO È IL NOSTRO – È un film su quel disagio sottile ed esplosivo da cui nessuno è esente e che ogni giorno richiede i nostri sforzi più profondi da artificieri. Indaga le cause esterne e i meccanismi mentali che alimentano rabbia e frustrazione, circoli viziosi assecondati dalle debolezze prima e dalla resa poi. La cronaca nera quotidiana si alimenta di storie di mancati disinneschi.
È UN SIMBOLO MODERNO – Joker mette in scena un tipo di male reale, diffuso. L’egotismo che rappresenta è accettato come naturale conseguenza del nostro stile di vita, è anzi funzionale a un certo modo di vendere prodotti e idee. Nel film c’è l’individuo, ma c’è anche il percorso che porta questo “prodotto di scarto” ad essere prima abbandonato e poi elevato a simbolo del conflitto sociale. È più malato l’individuo deviante o chi lo considera simbolo di una rivolta sterile, piena di cause ma vuota di soluzioni?
L’ASSOLUTEZZA DEL MALE – È un male puro, un distillato senza scelta e senza contraddizioni interiori, per questo l’autoassoluzione è automatica. Una trama concentrata sulle ragioni personali che lo generano abbinata all’assenza di un giudizio esplicito sono probabilmente la causa delle tante critiche verso questo film, ma, come non è compito del male giudicare se stesso, così non è compito di chi lo racconta.
SIAMO JOKER? – L’indulgenza che questa potente maschera ha verso se stessa è disturbante perché è la stessa che il nostro “bambino arrabbiato” interiore usa per giustificare quel male quotidiano che dispensiamo con noncuranza in piccole gocce, fino ad avvelenare con una risata il pozzo comune.
COLPEVOLI TUTTI – Il Joker è la rappresentazione di un male che è tutto nostro. Ce la prendiamo con l’indulgenza con cui è rappresentato il mostro perché ci manca il coraggio di specchiarci in questa tragica maschera e ammettere che ci assomiglia più di quello che dovrebbe. Il Joker serve colpevole, per sentirci migliori e uscirne tutti più innocenti. Così da poter ricominciare a dispensare il nostro male quotidiano.
- Il caso | Joker visto da Gotham: ma il cinema fa così paura?
- Joaquin Phoenix: «Il mio Joker, libero e folle senza riferimenti al passato»
- Joaquin Phoenix, Gotham e Frank Sinatra | Joker è un capolavoro
- Joker sarà il film dell’anno? Il podcast di Hot Corn
- Todd Phillips: «Io e il mio Joker in un mondo senza empatia»
- Gotham, Joaquin Phoenix e Robert De Niro: le foto più belle di Joker
- Qui potete vedere il trailer di Joker
Lascia un Commento