ROMA – Quando il 1 maggio del 2008 uscì al cinema Iron Man di Jon Favreau, non erano in molti a credere nel progetto della Marvel. Troppi fallimenti, troppi passi falsi e a Hollywood in molti avevano raccolto le scommesse puntando su un flop totale. E invece, 585 milioni di dollari di incasso, il primo capitolo di una lunga storia e soprattutto il rilancio totale di un attore che molti davano per finito: Robert John Downey Jr., classe 1965 e almeno tre vite vissute e sperperate tra Hollywood e dintorni, tra droga e gossip. Eppure non poteva esserci miglior figura per dare il via ad un viaggio che non solo non è ancora finito, ma ha voluto ancora Downey come volto di lancio del teaser di Avengers: Doomsday che vedremo il 1 maggio 2026. In casa Marvel, Kevin Feige non ha sbagliato un colpo (anche se recentemente qualche errore lo ha fatto) affidando all’attore il brand della Marvel.

Ripensandoci ora, si capiva tutto fin dall’inizio di Iron Man, dove a suonare, accompagnando lo sbruffone Tony Stark, c’era Back in Black degli AC/DC, canzone poi diventata, apparizione dopo apparizione, simbolo del personaggio, insieme ai suoi tick, i suoi vizi, le sue inflessioni da “playboy, miliardario e filantropo”. Tra i personaggi più amati dell’interno MCU, Iron Man è quello che, nel corso degli anni, è riuscito ad avvicinare, fondendole assieme, le due parole che fanno da colonna al franchise: super e uomo. Infatti, nessuno come lui (nonostante la sua corazza d’acciaio), racchiude il senso del superhero moderno. Problematico, depresso, oscuro e, a modo suo, normale. Eppure, pronto a sacrificarsi per il bene comune.

Iron Man fu il trampolino di lancio della Marvel, ma anche di Robert Downey Jr., che dal 2008 in poi ha centrato tutto, diventando icona pop e – attenzione – anche in grado di vincere Oscar, Golden Globe e BAFTA grazie a Christopher Nolan e a Oppenheimer, dove gli ha affidato il ruolo di Lewis Strauss. In mezzo c’è stato anche il trionfo della serie di film su Sherlock Holmes, una serie come Il simpatizzante e anche Broadway con McNeal di Ayad Akhtar, pièce andata in scena lo scorso settembre. E adesso? Eccolo spuntare, rassicurante come sempre, nel teaser di Avengers: Doomsday. Quasi come a dire: “Tranquilli, garantisco io…».
- LONGFORM | Robert Downey in America Oggi di Altman
- VIDEO | Qui Robert Downey Jr. nel teaser di Avengers: Doomsday:
Lascia un Commento