in

Il bambino con il pigiama a righe | Auschwitz, l’innocenza e la storia vera dietro il film

Dal romanzo di John Boyne, la toccante storia di un’amicizia contro l’odio e la crudeltà dei nazisti

il bambino con il pigiama a righe
L'amicizia oltre l'odio. Il banner de Il bambino con il pigiama a righe

MILANO – È una terribile favola quella raccontata da John Boyne, scrittore irlandese, in Il bambino con il pigiama a righe. Il romanzo, di finzione ma ispirato a una pagina della Storia che tutti conosciamo, è diventato poi un film nel 2008, diretto da Mark Herman con Asa Butterfield e Jack Scanlon, e che in occasione della Giornata della Memoria è diventato un classico capace di raccontare l’orrore dell’Olocausto. Come abbiamo detto, la storia (così come i suoi protagonisti) è inventata – nelle intenzioni dell’autore doveva raccontare la tragedia consumatasi in Germania attraverso la purezza e l’innocenza dei bambini –, ma l’amicizia tra i due protagonisti, più forte dell’odio e della crudeltà dei nazisti, non ha ancora smesso di lasciare il segno.

il bambino con il pigiama a righe
Asa Butterfield è il piccolo Bruno

Il bambino con il pigiama a righe è la storia di Bruno e Shmuel, due bambini di nove anni, così simili eppure così diversi: Bruno è il figlio di un comandante tedesco a cui è stato affidato il controllo del campo di concentramento di Auschwitz, dove sono stati deportati Shmuel e la sua famiglia. Dalla sua camera, il piccolo Bruno vede in lontananza il campo recintato e gli uomini e le donne che lo abitano, ma non sa cosa sia. A dire il vero, nemmeno gli altri componenti della sua famiglia lo sanno. Credono si tratti semplicemente di un campo di lavoro, perché il padre ha ricevuto l’ordine di tenerne nascosta la vera natura. Preso dalla curiosità tipica di un bambino della sua età, Bruno si avventura nelle vicinanze del campo e, sul confine, proprio al di là del recinto spinato, incontra Shmuel.

Il cancello del campo di Auschwitz, dove è ambientato Il bambino con il pigiama a righe

I due iniziano a parlare, poco a poco nasce una profonda amicizia, anche se Bruno non riesce ancora a capire perché quel ragazzino così simile a lui si trovi lì, o perché indossi sempre quella divisa che lui battezza come “pigiama a righe”. L’epilogo è tristemente noto: Bruno entra di nascosto nel campo per aiutare Shmuel a trovare suo padre, vestendosi come uno dei detenuti, ma il caso vuole che proprio in quel momento i soldati tedeschi li chiamino a raccolta per condurli nelle camere a gas, e quando i genitori di Bruno si accorgono dell’accaduto è ormai troppo tardi. Nonostante la potenza del racconto, il libro prima, e successivamente anche il film, furono molto criticati, in particolare dai sopravvissuti e dagli ebrei che vissero come testimoni di quegli anni.

Bruno e Shmuel (Jack Scanlon) in una delle scene più famose de Il bambino con il pigiama a righe

Il Rabbino Benjamin Blech aveva sostenuto che «questo libro non è propriamente né una bugia né una favola, è una profanazione», fondamentalmente per come faccia passare l’idea che la gente comune non fosse a conoscenza di quello che succedeva, ad Auschwitz come negli altri campi di concentramento. Senza contare che il destino dei bambini che vi arrivavano era molto più tragico di quello mostrato nel film, affermando come «i nazisti gassavano immediatamente tutti coloro che non fossero abbastanza grandi per lavorare». Ma discussioni sulla fedeltà storica a parte, Il bambino con il pigiama a righe rimane comunque quella favola che colpisce nel profondo, e ricorda – ancora una volta – l’inferno che la civiltà umana è riuscita a creare.

  • Volete leggere altre Storie? Le trovate qui
  • Volete vedere Il bambino con il pigiama a righe? Lo trovate su CHILI

Lascia un Commento

Schindler's List, anatomia di un capolavoro

Schindler’s List | Steven Spielberg, l’Olocausto e l’essenza di un film necessario

Bugie, violenza e la speranza di una madre | Angelina Jolie e la vera storia di Changeling