in

VIDEO | Mario Canale, Enzo Monteleone e Carlo Mazzacurati – Una Certa Idea di Cinema

Attorno a una lunga intervista viene ricostruita la carriera del regista: In anteprima a Venezia 81

Mario Canale ed Enzo Monteleone all'Hot Corner di Venezia 81 con Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema
Mario Canale ed Enzo Monteleone all'Hot Corner di Venezia 81 con Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema

VENEZIA – Non poteva trovare una casa migliore di Venezia il documentario Una certa idea di cinema, dedicato al compianto regista Carlo Mazzacurati, scomparso nel 2014. Proprio qui, nel 1987, ci fu l’esordio anomalo e coraggioso del regista appena trentenne e sconosciuto ai più, con Notte Italiana: un esordio che non solo usciva fuori dagli schemi registici del cinema italiano proposti fino a quel momento, ma che prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti e Angelo Barbagallo (fondata per l’occasione), avrebbe dato i natali ad una stagione florida del (nuovo) cinema italiano degli anni ’80 e ’90. A dieci anni dalla sua morte, i registi Mario Canale ed Enzo Monteleone ricordano un autore come pochi, che si autodefiniva romanziere e scrittore prima ancora che regista, capace di dipingere la provincia italiana come nessuno ha ancora saputo replicare e muovendosi in una varietà di generi di cui riusciva a tenere ben saldi i percorsi narrativi senza alcuno scossone. La nostra intervista all’Hot Corner di Venezia 81.

  • DOCCORN | Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema, la recensione
  • VIDEO | Qui per l’intervista integrale: 

Lascia un Commento

Giovanni Tortorici e Manfredi Marini a Venezia 81 con Diciannove

VIDEO | Giovanni Tortorici, Manfredi Marini e il viaggio di Diciannove

Familia, opera seconda di Francesco Costabile, in concorso a Venezia 81 nella sezione Orizzonti, dal 2 ottobre al cinema con Medusa Film

Familia | Francesco Di Leva, Barbara Ronchi e un film sulle gabbie della vita