in

VIDEO | Brando Pacitto, Soy Cuba e la prima puntata de La Videoteca

Direttamente dalla propria videoteca, Brando Pacitto racconta uno dei suoi film del cuore. Ecco il video

Brando Pacitto, qui con il nostro Dario Cangemi, ospite all'Hot Corner in Redazione per raccontarci Soy Cuba di Michail Konstantinovič Kalatozov
Brando Pacitto, qui con il nostro Dario Cangemi, ospite all'Hot Corner in Redazione per raccontarci Soy Cuba di Michail Konstantinovič Kalatozov

ROMA – Nella nostra redazione questa volta ecco un amico di lunga data di Hot Corn: Brando Pacitto, che in questa prima puntata de La Videoteca, racconta a Dario Cangemi uno dei suoi film del cuore scelti dalla sua collezione personale: Soy Cuba di Michail Konstantinovič Kalatozov, del 1964. Il film, frutto di una coproduzione sovietico-cubana e con al centro le miserie della popolazione di Cuba e la sua voglia di riscatto dal regime di Batista alla rivoluzione di Fidel Castro, per poco non rese la silente Guerra Fredda un autentico conflitto nucleare.

  • VIDEO | Qui per il filmato integrale

Lascia un Commento

Fabrizio Moro e Alessandro De Leonardis in un momento della nostra intervista per parlare di Martedì e Venerdì, al cinema dal 22 febbraio

VIDEO | Fabrizio Moro, Alessandro De Leonardis e l’esperienza di Martedì e Venerdì

Jean Renoir e la sua troupe durante le riprese de Il testamento del mostro, un film del 1959

Il Testamento del Mostro | Jean Renoir, Robert Louis Stevenson e le memorie di un cult