in

10 imperdibili film horror da vedere su CHILI

Alcuni classici del genere horror che non potete assolutamente perdere, disponibili su CHILI!

Ci sono alcuni classici dell’horror che ogni appassionato del genere dovrebbe vedere: film che per una ragione o per l’altra sono entrati nel cuore di tantissimi spettatori, o saghe che hanno fatto la storia. E fortunatamente, li potete trovare tutti su CHILI!


Dall’origine del terribile Faccia di Cuoio, a Pennywise il pagliaccio che terrorizza i bambini della città di Derry; dall’inquietante storia vera della vedova Winchester e della sua casa labirintica, fino agli enormi e letali vermoni Graboid, scopriamo insieme quali film recuperare su CHILI.

Vediamo dunque 10 film horror che, secondo noi, non vi potete perdere!

#1 Tremors 6

Tremors: A Cold Day in Hell è il sesto capitolo di una saga horror che ci accompagna da quasi trent'anni. Dopo aver affrontato il pericolo Graboid dal sottosuolo nella città di Perfection, e aver combattuto persino in Africa, il nostro survivalista preferito Burt Gummer questa volta se la vedrà con un inferno di ghiaccio. Giunto in Canada col figlio Travis (Jamie Kennedy) appena ritrovato, Burt (Michael Gross) dovrà indagare su una serie di misteriosi attacchi. Ovviamente si tratta dei soliti Graboid, gli enormi e letali vermoni. Ma i problemi sono solo all'inizio: non solo scoprirà che qualcuno vuole trasformare questi mostri in un'arma, ma, dopo essere stato avvelenato, avrà 48 ore di tempo per cercare un antidoto. E per fare questo dovrà mungere un Graboid.
Tremors 6, come gli altri capitoli della saga, è un monster movie divertentissimo e assolutamente fuori dalle righe, che non possiamo fare altro che consigliarvi!

#2 La vedova Winchester

Sarah Winchester è un'anziana signora, che alla morte del marito ha ereditato la celebre fabbrica di armi. Consumata dal senso di colpa, la signora Winchester è convinta che tutte le anime la cui morte è stata provocata dalla fabbrica di famiglia stiano tornando per tormentarla. Per tenerle lontane, la vedova si sta facendo costruire un'enorme casa, intricata come un labirinto. E se la casa fosse davvero infestata?
Tratta da una storia vera, La Vedova Winchester è un'originalissima ghost story, assolutamente da vedere!

#3 Insidious

La famiglia Lambert si è appena trasferita in una nuova villa, dove cominciano ad accadere cose misteriose. Quando Dalton, il figlio maggiore, cade improvvisamente in coma, i genitori cominceranno a chiedersi se non sia forse posseduto da uno spirito malvagio.
Questo primo capitolo della saga di Insidious ha tutti gli elementi della classica storia di case stregate e utilizza molti dei cliché del genere, ma non cade mai nel banale.

#4 Saw Legacy

Saw Legacy è l'ottavo capitolo della saga horror iniziata nel 2004 con Saw - L'Enigmista. John Kramer, il serial killer noto come Jigsaw, è ormai morto da diversi anni. Ma gli investigatori riconoscono la sua firma in una serie di efferati omicidi. L'unica spiegazione possibile è che Jigsaw abbia trasmesso a un sadico apprendista l'angosciante gusto dell'inganno, della sfida e del tranello. Il gioco è cominciato di nuovo.

#5 Leatherface

Leatherface racconta le origini di una delle figure più terrificanti della storia del cinema horror: Leatherface, il Faccia di Cuoio di Non Aprite Quella Porta. In questo ottavo capitolo della saga, il futuro Faccia di Cuoio scappa insieme ad un gruppo di compagni da un ospedale psichiatrico prendendo in ostaggio un'infermiera. Una serie di eventi traumatici lo porteranno a trasformarsi nel sadico e spietato assassino che tutti conosciamo.

#6 IT

In questo nuovo adattamento del celebre romanzo del maestro dell'horror Stephen King, veniamo trasportati negli anni '80, nella cittadina di Darry, nel Maine. Un gruppo di ragazzini che si fa chiamare il Club dei Perdenti, indaga su una serie di misteriose sparizioni di bambini e si ritrova ad affrontare Pennywise (un terrificante Bill Skarsgård), una malvagia entità che appare generalmente sotto forma di un inquietante clown e che si nutre delle loro paure.

#7 La Torre Nera

Anche questo un altro film tratto da un classico di Stephen King, considerato un pilastro del genere fantastico. La saga di La Torre Nera racconta di un epico viaggio fra mondi paralleli, tutti connessi da una struttura portante (la Torre Nera, appunto) che però rischia di crollare e trascinare con se l'intero universo. Il giovane Jake comincia ad essere tormentato da sogni e visioni che riguardano questa Torre, così come da un misterioso pistolero di nome Roland (Idris Elba) e da un malvagio Uomo in Nero (Matthew McConaughey).

#8 Incarnate – Non potrai nasconderti

Il dottor Seth Ember ha la capacità di entrare nella mente delle persone, e utilizza questa suo talento per aiutare ad esorcizzare le persone possedute. Gli viene chiesto di intervenire in un caso particolarmente difficile: liberare il giovane Cameron dalla possessione di un'entità chiamata Maggie, responsabile anche della morte della famiglia di Ember. Il dottore decide quindi di agire, per liberare il bambino dalla possessione e se stesso dagli incubi del passato.

#9 Ouija: L’origine del male

A Los Angeles, nel 1967, Alice Zander si guadagna da vivere con la complicità delle figlie mettendo in scena una serie di sedute spiritiche. Decide di cominciare ad utilizzare una tavola Ouija per rendere la frode più realistica. Quando però la figlia Doris viene veramente posseduta da da una strana entità, la famiglia dovrà affrontare paure inimmaginabili.

#10 Somnia

Jessie e Mark, in seguito alla perdita del figlio, decidono di adottare Cody, un bambino dolce e affettuoso rimasto orfano. Il ragazzino ha però il terrore di addormentarsi, e in un primo momento la coppia attribuisce questo strano comportamento alla sua difficile situazione. Scopriranno invece che Cody ha la capacità di manifestare i suoi sogni nella realtà: i genitori dovranno dunque scoprire l'origine degli incubi e delle paure di Cody.

Lascia un Commento

Binge Watching: Com’è cambiato il nostro rapporto con le serie tv

Gillian Flynn: «Sharp Objects? Racconto donne che non concedono il lieto fine»