in

VIDEO | Alessandro Preziosi e le prime immagini di Aspettando Re Lear

Dal teatro al cinema, Shakespeare e Roma: Lo vedremo in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Un estratto dal trailer di Aspettando Re Lear di e con Alessandro Preziosi: In anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Un estratto dal trailer di Aspettando Re Lear di e con Alessandro Preziosi: In anteprima alla Festa del Cinema di Roma

ROMA – Alessandro Preziosi dirige e interpreta una nuova versione del Re Lear in cui i personaggi del capolavoro shakespeariano si muovono all’interno di scenografie interamente composte dalle opere del grande artista biellese Michelangelo Pistoletto. In questo modo, lo spazio scenico diventa una sorta di gigantesco e suggestivo labirinto mentale che permette all’attore-regista di sottolineare ulteriormente sia l’intima sofferenza di Lear sia uno dei temi portanti della tragedia: il rapporto tra padri e i figli. Il documentario, diretto dallo stesso Preziosi, segue le prove e la messinscena dell’opera, e riflette non solo sul processo creativo ma anche sul legame, sempre troppo poco esplorato, fra teatro e arte visiva. Al contempo approfondendo il significato della memoria, del tempo e della fragilità umana e offrendo uno sguardo lucidissimo sulla vulnerabilità dei rapporti familiari e sull’eterno conflitto tra generazioni. Aspettando Re Lear. In anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle.

  • VIDEO | Qui per il trailer di Aspettando Re Lear: 

Lascia un Commento

Un estratto dalla locandina ufficiale di Nosferatu di Robert Eggers: Dall'1 gennaio al cinema con Universal Pictures

VIDEO | Bill Skarsgård, la sfida di Robert Eggers e il nuovo trailer di Nosferatu

Un estratto del poster originale di Moving, il capolavoro di Shinji Somai del 1993

Moving | Shinji Somai e quel capolavoro tra traumi e fragilità familiari