
Singles | L’intuizione di Cameron Crowe, i Pearl Jam e quel manifesto grunge
Seattle e i Pearl Jam, Matt Dillon, Bridget Fonda e Kyra Sedgwick, quegli amori grunge e del perché recuperare Singles di Cameron Crowe in streaming…
Seattle e i Pearl Jam, Matt Dillon, Bridget Fonda e Kyra Sedgwick, quegli amori grunge e del perché recuperare Singles di Cameron Crowe in streaming…
Un film dedicato al leggendario e misconosciuto musicista Blaze Foley che rivive nell’interpretazione di Ben Dickey. Ma Blaze, film diretto da Ethan Hawke, in Italia non è mai arrivato
Summer of Soul: la recensione del documentario di Questlove premiato con l’Oscar nel 2022. Ovvero di quella volta che Harlem divenne il centro del mondo per la comunità black
Neil Young e Jim Jarmusch, Dead Man, la modernità di un western atipico e quei due folli nell’era dell’algoritmo. Perché ne abbiamo bisogno
ROMA – Tutto cominciò qualche anno fa con un cortometraggio, The One And Only Herb McGwyer Plays Wallis Island, che ora Tim Key, comico britannico molto famoso in patria e meno in Italia (eufemismo), ha deciso di trasformarlo in un film diretto da James Griffiths e presentato in anteprima al Sundance. La storia di The Ballad of …
Zoë Kravitz prende il posto di John Cusack, il romanzo di Nick Hornby diventa una serie. Ma perché High Fidelity è stata archiviata tanto presto? Ecco perché riscoprirla
L’etica maschile e quel sound immortale: Jersey Boys. Gli Anni Sessanta, il Doo-wop, la reunion al Carnegie Hall: il film di Eastwood è di quelli da (ri)scoprire
ROMA – Scritto e diretto da Ido Fulk, Köln 75 segue la diciottenne Vera Brandes (Mala Emde) mentre sfida i suoi genitori conservatori per organizzare un concerto di Keith Jarrett (John Magaro) a Colonia nel 1975. Nonostante il quasi fallimento, la registrazione dell’esibizione improvvisata diventa l’iconico Köln Concert, una pietra miliare della musica del XX …
Il rock, gli Anni Settanta e Philip Seymour Hoffman: perché Quasi Famosi di Cameron Crowe è un film tutto da (ri)ascoltare. Rigorosamente al massimo del volume.
ROMA – A trent’anni da quel singolo che uscì esattamente il 30 maggio 1994 – e il cui videoclip citava, scena per scena, un capolavoro come L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais – ecco To the End, un documentario in cui Damon Albarn cerca di raccontare i Blur e tutto quello che è successo in questi tre …
Un documentario sul Newport Jazz Festival del 1958? Non solo, una fotografia sull’America di quegli anni. Ecco perché scoprire in streaming Jazz On A Summer’s Day
Un musicista, una coppia in crisi e l’ironia di Hornby. Perché Juliet, Naked di Jesse Peretz è una commedia riuscita assolutamente da recuperare
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.