in

Tutti a parte mio marito | Laure Calamy, Caroline Vignal e le complicazioni del matrimonio

Un uomo, una donna e un instant classic della commedia francese. Perché riscoprirlo in streaming?

Laure Calamy al centro della scena di Tutti a parte mio marito!, un film di Caroline Vignal, al cinema con I Wonder Pictures
Laure Calamy al centro della scena di Tutti a parte mio marito!, un film di Caroline Vignal

MILANO – Nuova puntata e nuovo capitolo della nostra amata rubrica dedicata al cinema francese, French Touch (trovate qui le puntate precedenti) e questa volta nel nostro girovagare tra Marsiglia e Parigi tocca alla frizzante Laure Calamy, da qualche tempo ormai non più solo la rivelazione della serie francese poi diventata anche italiana, Call my agent!, ma una delle più interessanti attrici francesi contemporanee. e al suo Tutti a parte mio marito per la regia di Caroline Vignal. In originale più semplicemente Iris et les hommes, il film racconta la storia di Iris, appunto, interpretata dalla Calamy, una donna dalla vita apparentemente perfetta con un lavoro stabile da dentista, un marito premuroso e due figlie brillanti che, tuttavia, all’alba dei suoi cinquant’anni, comprende come manchi ancora qualcosa nella sua vita.

Laure Calamy in un momento di Tutti a parte mio marito!
Laure Calamy in un momento del film

Scaricare un’app di dating per persone sposate sarà la scossa di cui ha bisogno quest’esistenza insoddisfacente alla riscoperta del proprio corpo, della propria sensualità e così anche della propria libertà e indipendenza, ammesso che sia quella dopotutto la meta auspicata. Caroline Vignal, che aveva già regalato a Laure Calamy un Cèsar per Io, lui, lei e l’asino, ritrova la sua attrice di cui è evidentemente complice e le cuce addosso un ruolo inaspettato e brillante. Chi ci segue sa che in altre puntate di French Touch non abbiamo mai celato il nostro amore incondizionato per l’attrice francese, che qui aggiunge un ulteriore tassello ai bei precedenti disvelamenti del suo talento (ve la ricordate in Full time – a tempo pieno?) e che abbiamo da poco visto al cinema anche in Amiche alle Cicladi.

Tutti a parte mio marito!, un film di Caroline Vignal, al cinema con I Wonder Pictures
Lei e gli altri: Tutti a parte mio marito!, un film di Caroline Vignal

Tutti a parte mio marito riesce a far riflettere sul fondamentale tema del piacere femminile, protagonista tre anni fa di una pellicola come Il piacere è tutto mio oppure anche del meraviglioso Povere creature!, che mai o raramente finora si era ritagliato il suo spazio in sceneggiature a tutte le latitudini. Oggi è invece evidentemente il momento per affrontare questa tematica e il pregio del film della Vignal è la sua capacità di farlo con (auto)ironia, brillantezza e anche quel pizzico di sana ridicolaggine che aggiunge quel tocco di goffa leggerezza alla pellicola. Laure Calamy, dal canto suo, non si fa spaventare dall’esigenza di mostrare il suo corpo e non risulta mai volgare o fuori luogo in questa interpretazione inedita, pur nell’impaccio soprattutto iniziale del personaggio a cui presta le sembianze.

Una scena del film
Una scena del film

Citando letteralmente il film: «Bisogna stare dalla parte della vita», ed è proprio questa, nella sua pienezza, che viene celebrata nella piacevole commedia della Vignal, leggera e quasi spensierata, ma mai banale, stucchevole o monotona. Menzione speciale va, infine, fatta per la colonna sonora che preziosamente arricchisce il film, includendo in primis una meravigliosa versione francese dell’iconico brano It’s Raining Men cantata dalla protagonista e dai suoi hommes in un insospettabile numero da musical, nonché un diretto omaggio all’indimenticabile Un uomo, una donna di Claude Lelouch. E chissà che alla fine del viaggio proprio un uomo e una donna non possano (ri)trovarsi…

  • FRENCH TOUCH | Un vizio di famiglia, i mille volti della Calamy 
  • FRENCH TOUCH | Full Time, le corse di ogni giorno 
  • VIDEO | Qui per il trailer del film 

 

 

Lascia un Commento

Tommaso Ragno in una scena di Europa Centrale: In anteprima al Torino Film Festival

VIDEO | Paolo Pierobon, Tommaso Ragno e il trailer di Europa Centrale

Damiano Gavino

VIDEO | Damiano Gavino: «Prophecy, la nascita del mio Paperboy e quel manga…»