ROMA – Ormai la domanda è inevitabile: che vediamo questa sera? Film o serie? Un action o una commedia? Risate, animazione o un drama? Dilemma continuo e scelta difficile, tanto che spesso si finisce con il passare il tempo senza scegliere. Non temete, perché ci siamo noi di Hot Corn a consigliarvi alcuni film in streaming da vedere, scelti per voi tra le migliaia presenti sulle piattaforme. Siete pronti? Seguiteci. E se volete consigliarci qualcosa: [email protected]

ROAD HOUSE, di Doug Liman – Il remake del cult del 1989 (Il duro del Road House nda) diretto da Rowdy Herrington con protagonista l’indimenticato Patrick Swayze, vede Jake Gyllenhaal nei panni di Elwood Dalton, un ex-combattente UFC che accetta un lavoro come buttafuori in un roadhouse nelle Florida Keys. Con il passare del tempo, Dalton scoprirà che, in quello che sembra un posto magnifico, ma come scoprirà meglio in seguito, non tutto è come sembra. Nel cast Conor McGregor e Daniela Melchior. Il ritorno di Doug Liman e l’inedita coppia Gyllenhaal-McGregor valgono la visione, il resto è tutto da scoprire. Dove vederlo? Prime Video
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL.3, di James Gunn – L’ultimo atto marveliano di Gunn prima di prendere in mano le redini del DC Universe è un concentrato di umorismo, cuore, eroismo, famiglia e citazionismo che nel salutare (ma è solo un arrivederci nda) il più sgangherato dei super-gruppi di eroi, getta uno sguardo nel passato di Rocket Raccoon, mescola ancora le carte del rapporto di Peter Quill e Gamora, regala un villain eccezionale come l’Alto Evoluzionario e si regala un uso da antologia di No Sleep ‘Till Brooklyn degli intramontabili Beastie Boys. Pura magia MCU per buona pace dei detrattori. Qui per il nostro Opinioni. Dove vederlo? Disney+
NON SEI SOLA: LA BATTAGLIA CONTRO IL BRANCO, di Robert Bahar e Almudena Carracedo – Durante il festival di San Firmino del 2016, cinque uomini appartenenti a La Manada (nome del loro gruppo Whatsapp, traducibile come Il Branco) vennero arrestate a Pamplona con l’accusa di essere responsabili di uno stupro di gruppo, in un androne del centro, in piena notte, di una donna di diciotto anni. Nonostante il polverone sollevato dall’opinione pubblica (tanto da interessarsene perfino Amnesty International) i tribunali della Navarra si limitarono a condannare il gruppo per abuso sessuale. La Corte Suprema Spagnola, dopo un processo di oltre tre anni, ha cancellato la sentenza precedente condannando ogni individuo a 15 anni di reclusione per stupro. Questo documentario ne indaga le dolorose ragioni e le conseguenze tristemente attuali. Dove vederlo? Netflix
DUNGEONS & DRAGONS – L’ONORE DEI LADRI, di John Francis Daley e Jonathan Goldstein – Una narrazione fresca, curiosa, caratterizzata di un world-building immersivo e colorato e dal sapore citazionista di classici tra La storia fantastica, Monty Python e il Sacro Graal e le saghe di Indiana Jones e Il Signore degli Anelli, che – nelle corde di uno spassoso heist movie dotato di umorismo spiazzante e nonsense – disegna un’avventura esilarante e ricca d’azione, coraggio e commozione, precisamente nello spirito del magico immaginario fantasy costruito da Gary Gygax e David Arneson. Sottovalutato e decisamente imperdibile! Qui per il nostro Opinioni. Dove vederlo? Paramount+
TETSUO I: THE IRON MAN, di Shin’ya Tsukamoto – Primo film capolavoro della trilogia composta da Tetsuo II: Body Hammer e Tetsuo: The Bullet Man. Vincitore del premio per il Miglior Film al Fantafestival del 1989, è stato scritto, diretto, montato e prodotto dal genio Shin’ya Tsukamoto, considerato il capostipite del cinema cyberpunk giapponese e ampiamente celebrato anche in europa con riconoscimenti al Festival di Venezia e di Bruxelles. Ispirato al lavoro del visionario David Cronenberg e da sempre interessato a indagare le metamorfosi dell’essere umano in relazione alla tecnologia, in questo film Tsukamoto incentra la storia sul personaggio principale, un uomo con tendenze auto-feticiste che porta a estreme conseguenze la sua ossessione per l’impianto di elementi metallici nel proprio corpo. Dove vederlo? Prime Video, The Film Club
Lascia un Commento