in

VIDEO | Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes e il trailer di San Damiano

La storia di Damiano e delle vite precarie di chi vive ai margini: In anteprima alla Festa di Roma

Una scena di San Damiano: In anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Una scena di San Damiano: In anteprima alla Festa del Cinema di Roma

ROMA – Fuggito dall’ospedale psichiatrico di Breslavia, in Polonia, il trentacinquenne Damiano arriva a Roma alla ricerca di una nuova vita e, senza un soldo in tasca, s’immerge nel brulicante mondo che bazzica intorno alla stazione Termini. Rifiutandosi di vivere come un senzatetto, trova rifugio in una torre sulle antiche mura romane e comincia a frequentare la risoluta Sofia. Il documentario è la storia di un incontro: quello tra i registi Sassoli e Cifuentes con Damiano, una figura fuori da ogni schema, che ha istinti violenti ma anche un animo fragile (scoppia a piangere nei momenti più inaspettati) e cerca di scendere a patti con le turbe psichiche che lo tormentano. Ne esce un ritratto intimo e onesto, in cui la precarietà di coloro che vivono ai margini dell’esistenza si riflette in un paesaggio urbano contemporaneamente affascinante e indifferente. San Damiano di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes sarà presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Proiezioni Speciali.

  • VIDEO | Qui per il trailer di San Damiano: 

Lascia un Commento

Una scena di John Wick di Chad Stahelski, al cinema nelle sale statunitensi con Lionsgate il 3 e 6 novembre

VIDEO | Keanu Reeves, Chad Stahelski e il nuovo trailer per i dieci anni di John Wick

Pat Garrett e Billy the Kid

Pat Garrett e Billy Kid | Sam Peckinpah, Bob Dylan e il lungo tramonto del West