
Ricordi? | Luca Marinelli, quell’amore imperfetto e del perché riscoprire un cult
Dopo Dieci inverni Valerio Mieli, con Ricordi?, torna a una coppia interpretata da Luca Marinelli e Linda Caridi. Ma perché riscoprirlo in streaming?
Dopo Dieci inverni Valerio Mieli, con Ricordi?, torna a una coppia interpretata da Luca Marinelli e Linda Caridi. Ma perché riscoprirlo in streaming?
Prima del successo con Ready Player One e Animali fantastici, Tye Sheridan e Ezra Miller girarono un film esperimento. Attualissimo e potente: The Stanford Prison Experiment ovvero Effetto Lucifero
Giovani, carini e disoccupati, il debutto alla regia di Ben Stiller con la coppia simbolo degli anni Novanta, Winona Ryder e Ethan Hawke. Un cult da rivedere? Sì
Jesse Eisenberg, Salma Hayek e Alexander-Skarsgård: Operazione Hummingbird? Un thriller ad alto tasso tecnologico, diretto da Kim Nguyen, per parlare dell’High-frequency trading.
River Phoenix, Ethan Hawke e quel fratello maggiore di Stranger Things. Goonies, Firestarter, Stand by Me? Sì, ma i Duffer Brothers si sono rivisti anche Explorers di Joe Dante
Zoltar, un pianoforte, Manhattan, la voglia di casa e il tocco di Penny Marshall: ma cosa significa rivedere oggi Big con Tom Hanks? Scoprire un film ancora moderno
Un cult semisconosciuto che, a quindici anni dall’uscita, rimane uno dei migliori film sull’adolescenza mai realizzati: Sumarine di Richard Ayoade. Perché riscoprirlo?
Paura e Desiderio, il war movie esistenzialista esordio alla regia di Stanley Kubrick nel 1953 e a lungo irreperibile è disponibile in streaming. Ma perché vederlo?
Uno dei cult queer più famosi di sempre: The Rocky Horror Picture Show è il musical celebrativo per eccellenza che dal 1975 a oggi ha ispirato e affascinato la comunità LGBTQIA+.
La storia vera dietro 211 – Rapina in corso, il film con Nicolas Cage che ricostruisce la rapina in una banca di North Hollywood che ha cambiato per sempre la polizia americana
Una fiaba pop in piena regola con una protagonista adorabile che ha il volto di Molly Ringwald: ecco perché dovete rivedere Bella in rosa diretto Howard Deutch e scritto da John Hughes.
MILANO – «Quando la fine è vicina e tu cominci a sentirla, di certo non rimpiangi quello che hai fatto, ma quello che non hai fatto» confessa il Charles Halloway di Jason Robards, al figlioletto Will (Vidal Peterson) nel cuore di una notte silenziosa e solitaria, appena prima che l’oscurità, incarnata dal temibile Mr Dark …
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.