
Trainspotting | Irvine Welsh, Danny Boyle e quella lunga corsa di Ewan McGregor
Trainspotting: il realismo onirico di Danny Boyle e l’onestà sfacciata di Irvine Welsh. Il 23 febbraio 1996 usciva quello che è ancora il film più onesto sull’eroina
Trainspotting: il realismo onirico di Danny Boyle e l’onestà sfacciata di Irvine Welsh. Il 23 febbraio 1996 usciva quello che è ancora il film più onesto sull’eroina
Mandy, un po’ horror un po’ videoarte visionaria e violenta, diretto da Panos Cosmatos e interpretato da Nicolas Cage: perché dovete vedere Mandy in streaming?
Rabbia, poesia, divertimento, impegno sociale, puro cinema e attualità: BlacKkKlansman di Spike Lee? Necessario e politico quanto serve, soprattutto nell’America di oggi
Il debutto alla regia di Francis Lee, già regista di Ammonite, è un’opera tenera e mite. La terra di Dio è una storia d’amore, sì, ma anche di accettazione e di cambiamento per imparare a crescere e rincorrere la vita.
Divertente. Malinconico. Strepitoso. Prima degli Oscar di Anora, Sean Baker aveva girato un altro grande film: Red Rocket. Ecco come e perché riscoprirlo…
Dopo Dieci inverni Valerio Mieli, con Ricordi?, torna a una coppia interpretata da Luca Marinelli e Linda Caridi. Ma perché riscoprirlo in streaming?
Prima del successo con Ready Player One e Animali fantastici, Tye Sheridan e Ezra Miller girarono un film esperimento. Attualissimo e potente: The Stanford Prison Experiment ovvero Effetto Lucifero
Giovani, carini e disoccupati, il debutto alla regia di Ben Stiller con la coppia simbolo degli anni Novanta, Winona Ryder e Ethan Hawke. Un cult da rivedere? Sì
Jesse Eisenberg, Salma Hayek e Alexander-Skarsgård: Operazione Hummingbird? Un thriller ad alto tasso tecnologico, diretto da Kim Nguyen, per parlare dell’High-frequency trading.
River Phoenix, Ethan Hawke e quel fratello maggiore di Stranger Things. Goonies, Firestarter, Stand by Me? Sì, ma i Duffer Brothers si sono rivisti anche Explorers di Joe Dante
Zoltar, un pianoforte, Manhattan, la voglia di casa e il tocco di Penny Marshall: ma cosa significa rivedere oggi Big con Tom Hanks? Scoprire un film ancora moderno
Un cult semisconosciuto che, a quindici anni dall’uscita, rimane uno dei migliori film sull’adolescenza mai realizzati: Sumarine di Richard Ayoade. Perché riscoprirlo?
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.