
Concrete Utopia | Um Tae-hwa e quel condominio come specchio del mondo
Un disaster movie coreano molto singolare apre il Florence Korea Film Fest. Ecco perché dovreste scoprire Concrete Utopia di Um Tae-hwa
Un disaster movie coreano molto singolare apre il Florence Korea Film Fest. Ecco perché dovreste scoprire Concrete Utopia di Um Tae-hwa
Dal Giappone a Taiwan, da Taiwan al Giappone, un viaggio, due persone e un grande film. Ecco perché, oltre il titolo, dovreste vedere 18×2 Beyond Youthful Days di Michihito Fujii
Love Life: la recensione del film diretto da Kōji Fukada e presentato a Venezia 79 con protagonisti Fumino Kimura e Kento Nagayama
Old Boy: vendetta, rabbia e perdono in un classico senza tempo. Il film, uscito nel 2003, diretto da Park Chan-wook, è considerato tra i massimi del cinema asiatico.
In questa puntata di Orient Express, la nostra rubrica dedicata al cinema asiatico, torniamo nel 1997 con il primo film diretto da Jia Zhangke, Xiao Wu
ROMA – In una società in cui eroi e cattivi si scontrano continuamente in nome della pace e del caos, Deku, uno studente della U.A. High School che aspira a diventare il miglior eroe possibile, affronta il cattivo che imita l’eroe che ammira da tempo. Riusciranno Deku e il resto della U.A. High Class 1-A …
La recensione di One for the road: il road movie del regista thailandese Nattawut Poonpiriya presentato in anteprima al Far East Film Festival 2022.
Con Summer Palace, Lou Ye racconta la storia d’amore folle e disperata di due giovani sullo sfondo della Cina degli anni Ottanta. Disponibile in digitale su CHILI.
FIRENZE – La 22esima edizione del Florence Korea Film Fest si chiude con l’ottimo esordio alla regia di Jason Yu, che con Sleep ha prima conquistato l’ambita selezione e proiezione alla Settimana della Critica nel 2023 al Festival di Cannes e ora si muove dalla Corea del Sud fino in occidente a riscuotere successo e …
Tra Miyazaki, Kore-Eda e Hamaguchi, un’opera delicata di un autore dimenticato. Moving, un film di Shinji Somai del 1993. Ecco perché è da (ri)scoprire.
MILANO – La tempesta che infuria, il finestrino di un treno ribaltato nella foresta su cui picchietta la pioggia e si mischia al fango, è buio, quattro mani cercano di fare luce, di vedere oltre il vetro che deve essere pulito per riuscire a scrutare la verità che lì sotto finalmente si è manifestata, o …
ROMA – Gli orfani Seita e Setsuko lottano per la sopravvivenza nel Giappone ferito dalle scorie belliche della Guerra del Pacifico. Ma la società è dura e giungono alla triste conclusione che non possono né sfuggire alle difficoltà della guerra né trovare abbastanza cibo per sopravvivere. Nominato miglior film d’animazione al Chicago International Children’s Film …
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.