
Audition | Takashi Miike, le pagine di Ryu Murakami e quell’infinito viaggio nell’orrore
Ritorna in sala restaurato Audition, il cult del 1999 firmato dal regista giapponese Takashi Miike. Ecco perché dovreste assolutamente recuperarlo…
Ritorna in sala restaurato Audition, il cult del 1999 firmato dal regista giapponese Takashi Miike. Ecco perché dovreste assolutamente recuperarlo…
Il 16 luglio 1988 uscì in sala Giappone cambiando per sempre le cose, ora ritorna al cinema in una versione restaurata. Ma cosa significa rivedere Akira oggi?
Piano sequenza, realismo totale, bianco e nero: viaggio dentro un film che quasi non è cinema. Ecco cos’è The Novelist’s Film del regista coreano Hong Sang-soo
Il deserto, il Wuxia e un film che mescola le regole del genere: perché vedere Ashes of time Redux, il progetto più folle e ambizioso di Wong Kar-wai
La recensione di Peppermint Candy, il film del regista sudcoreano Lee Chang-dong disponibile in Italia in digitale su Mubi
Dopo dodici anni, arriva finalmente al cinema Madre di Bong Joon-ho. La psicologia e i sentimenti di una madre che ha dedicato tutta la vita al figlio, sulle tracce di Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli.
Nel 1986 Edward Yang sconvolse il mondo con un’opera densa, cruda, di straordinaria bellezza. Ecco perché riscoprire in streaming The Terrorizers
Paprika, ovvero quando il sogno incontra la realtà. Il nostro punto di vista sul film di Satoshi Kon presentato a Venezia nel 2006 e ora disponibile in streaming
Nella puntata della nostra rubrica Orient Express andiamo a (ri)scoprire Burning. Ma non cercate troppe spiegazioni nel film di Lee Chang-dong…
ROMA – Broken Rage è un film in due parti del leggendario regista Takeshi Kitano. La prima metà è un violento film d’azione che si svolge negli oscuri bassifondi della malavita e ruota attorno a un sicario di nome Nezumi e alla sua lotta per la sopravvivenza quando si ritrova incastrato tra i detective Inoue e …
La recensione di Battle Royale, cult del regista giapponese Kinji Fukasaku che arriva in sala a vent’anni dalla sua uscita grazie a CG Entertainment
Le delusioni e la celebazione del ritorno all’infanzia de L’Estate di Kikujiro. Un uomo, un bambino e quel viaggio fisico e dell’anima messo in scena da Takeshi Kitano
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.