in

VIDEO | Nastassja Kinski, il viaggio di Wim Wenders e il nuovo trailer di Paris, Texas

Harry Dean Stanton, Dean Stockwell, l’America e i quarant’anni della Palma d’Oro

Nastassja Kinski nella scena madre di Paris, Texas, un film di Wim Wenders del 1984, Palma d'Oro a Cannes 37
Nastassja Kinski nella scena madre di Paris, Texas, un film di Wim Wenders del 1984, Palma d'Oro a Cannes 37

ROMA – Un uomo sparuto, vestito con un completo e un berretto rosso, emerge dal caldo torrido del deserto americano vicino al confine con il Messico, una regione inospitale conosciuta come “il terreno del diavolo”. Travis sembra soffrire di amnesia, ma vuole riconnettersi con la sua famiglia.
L’emblematica Palma d’Oro di Wim Wenders, vinta a Cannes nel 1984, superbamente fotografata da Robby Müller, racconta in profondità il viaggio verso se stessi e la redenzione, grazie ai legami indissolubili dell’amore. L’eccezionale recitazione di Harry Dean Stanton e Nastassja Kinski, la magistrale sceneggiatura di Sam Shepard e l’incantevole colonna sonora di Ry Cooder hanno contribuito allo status di film cult di Paris, Texas e del suo incantesimo, anche quarant’anni dopo. Di nuovo al cinema in autunno…

  • LONGFORM | Paris, Texas, il viaggio americano di Wim Wenders
  • VIDEO | Qui per il trailer del film:

Lascia un Commento

L'occhio fotografico di Sebastião Salgado al centro dell'obiettivo di Il sale della terra, un film di Wim Wenders del 2014

Il sale della terra | Wim Wenders, Sebastião Salgado e una grande epopea fotografica

Full Metal Jacket e il Sergente Hartman

Full Metal Jacket | Il Vietnam, Kubrick e la storia vera del sergente Hartman