MILANO – A tre anni da L’inganno, Sofia Coppola è tornata. Entertainment Weekly ha diffuso in anteprima esclusiva le prime immagini di On The Rocks, primo film dei titoli previsti dall’accordo (milionario) tra Apple Tv+ e A24. La regista ritrova Bill Murray, già protagonista (inseguito per oltre un anno) di Lost in Translation e di A Very Murray Christmas, nei panni di Felix, ricco uomo dalla personalità “larger than life” che cerca di ricucire il rapporto con sua figlia Laura, interpretata da Rashida Jones, mentre girano per New York inseguendo il marito di lei, Dean (Marlon Wayans), alla ricerca di indizi sulla sua (presunta) infedeltà.

«Volevo fare qualcosa che fosse un po’ più leggero e più giocoso con molto cuore e sincerità» ha dichiarato la regista a EW. «Felix è un gentiluomo di un altro mondo, abituato a parlare accompagnato da un Martini», continua la Coppola, «Il modo in cui vede le donne e le relazioni, in cui dà consigli dalla sua prospettiva, diversa da quella del marito di Laura, la fa provare a vedere le cose dal suo punto di vista. È giustapponendo quella prospettiva della generazione Martini e il modo in cui guardano gli uomini e le donne in un modo diverso dal nostro. Felix la travolge con la sua prospettiva e la porta in questa avventura».

Come per il personaggio di Bob Harris, l’ex stella del cinema sul viale del tramonto di Lost in Translation, anche per On The Rocks la regista aveva in mente Bill Murray mentre scriveva la sceneggiatura, inserendo anche qualche riferimento sul padre, Francis Ford Coppola. «Nello script ho tradotto momenti con mio padre e gli uomini della sua generazione», ha sottolineato Sofia Coppola, «Essere in una relazione ti fa vedere come sei influenzato dal modo in cui sei cresciuto o da quello che hai sentito crescendo. Stavo pensando a tutti quegli aspetti e a come mettere i miei sentimenti personali e quello che stavo vivendo in un storia divertente che mescolasse ciò a cui stavo pensando e i ruoli con cui ti stai destreggiando in quel momento della vita».

On The Rocks sarà un omaggio alle screwball comedies della vecchia Hollywood ma attraversato da una vena malinconica, cifra distintiva del cinema della Coppola che ha scelto New York come ambientazione del suo film. «Siamo stati fortunati ad aver girato a New York prima che venisse chiusa per il Coronavirus. Spero che le persone si divertano a vedere Laura e Felix nei ristornati e in giro per la città per come ricordiamo e amiamo New York. Adesso sembra quasi un film d’epoca».
- PODCAST | Sofia Coppola, solo figlia d’arte? No, autrice originale
- Il giardino delle vergini suicide | Cosa rimane del cult di Sofia Coppola?
- Lost in Translation o di quando Sofia Coppola mise la sua vita in un film
- A24 | E se il futuro del cinema passasse per New York?
Lascia un Commento