in

La verità sul caso Harry Quebert e la seconda vita di Patrick Dempsey

Un libro e dieci episodi diretti da Jean-Jacques Annaud ispirati al best seller di Joël Dicker

Patrick Dempsey in una scena de La verità sul caso Harry Quebert.

MILANO – Quando uscì nelle librerie, nel 2012, La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker, giovane scrittore svizzero classe 1985 (!), divenne immediatamente un best seller capace di scalare i vertici delle classifiche di tutta Europa e finendo tradotto addirittura in trenta lingue. E pensare che il primo libro del buon Dicker, Gli ultimi giorni dei nostri padri, ha dovuto aspettare oltre due anni per essere pubblicato. Dopo il successo editoriale, a sette anni di distanza La verità sul caso Harry Quebert è anche una mini-serie targata Epix diretta da Jean-Jacques Annaud – ovvero il regista de Il nome della rosa e Sette anni in Tibet. Dieci episodi presentati in anteprima lo scorso anno durante la prima edizione di Canneseries e in onda ora anche su Canale 5 in prima visione.

Jean-Jacques Annaud, Kristine Froseth e Patrick Dempsey sul set.

Ma attorno a cosa ruota la serie? Sospesa su due piani temporali, il 1975 e il 2008, La verità sul caso Harry Quebert racconta di un’indagine di omicidio che vede coinvolto Harry (Dempsey), scrittore e professore universitario ritiratosi nel Maine, conosciuto in tutto il mondo grazie al suo romanzo Le origini del Male, che, a seguito del ritrovamento di un cadavere nella sua proprietà, viene accusato di omicidio.

Patrick Dempsey al trucco per trasformarsi in Harry Quebert.

La vittima è la quindicenne Nola Kellergan (Kristine Froseth), giovane amante dello scrittore scomparsa il 30 agosto 1975, notte in cui la coppia aveva programmato di fuggire per iniziare una nuova vita. Ad aiutare Quebert un suo ex allievo, Marcus Goldman (Ben Schnetzer), divenuto anche lui un celebre scrittore, deciso ad indagare sulla vicenda nel tentativo di scagionare il suo mentore. Un crime drama che non manca di colpi di scena e risulta convincente nella caratterizzazione dei personaggi oltre alla capacità della sceneggiatura di mostrare il rapporto di Harry con Nola e Marcus.

Una scena della mini-serie.

Affascinato dalla spensieratezza della ragazza, lo scrittore si lascia travolgere da una storia d’amore per certi versi immorale, eppure autentica e pura. Ritrovandosi nel percorso lavorativo del suo ex allievo, Harry decide di aiutarlo a trovare l’ispirazione per concludere il suo secondo romanzo. «Scrivi quello che ti interessa. Meglio ancora, non scrivere. Vivi. Non fare del tuo lavoro la tua vita o finirai come me». E, come in ogni giallo che si rispetti, anche ne La verità sul caso Harry Quebert la domanda è una sola: chi è l’assassino?

  • Qui il trailer de La verità sul caso Harry Quebert :

La verità sul caso Harry Quebert – Trailer

Dal best seller di Joël Dicker arriva “La verità sul caso Harry Quebert”, la serie che segna il ritorno di Patrick Dempsey in televisione. Dal 20 marzo in esclusiva su Sky Atlantic #HarryQuebert

Gepostet von Sky Atlantic Italia am Samstag, 16. Februar 2019

Lascia un Commento

Snoopy in Space | I Peanuts citano Kubrick e ritornano tra le stelle

il trono di spade

#SDCC2019 | Tra petizioni e assenze il Comic-Con saluta Il Trono di Spade